Estate 2024, attesi 20 milioni di turisti in piĆ¹

Previsioni molto buone per l'Italia

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Lā€™estate alle porte vede consolidare il trend di crescita di arrivi, di occupazione nelle strutture ricettive e di tariffa media giornaliera, seppure con ritmi lontani dai tassi record registrati lo scorso anno: i turisti previsti sono circa 20 milioni in piĆ¹ del 2023, +1,8%, lā€™occupazione per lā€™intera stagione ĆØ, ai primi di giugno, giĆ  al 51,2%, ovvero +5,5% rispetto allo stesso periodo del 2023, e la Average Daily Rate per una camera doppia ĆØ di 160 euro, in crescita del 5,5%.

A trainare il settore alberghiero quanto a presenze sono le localitĆ  di mare, mentre la tariffa media giornaliera aumenta maggiormente nelle localitĆ  montane. Un turista su due ĆØ straniero, prevalentemente europeo e proveniente, in ordine di crescita di flussi dallā€™ultimo anno, da Germania, Francia, Svizzera e Olanda, mentre tra i paesi extraeuropei spiccano per presenze gli Stati Uniti. ƈ quanto emerge da unā€™analisi del data center dellā€™agenzia AlbergatorePro, che attinge ed elabora dati in tempo reale dai software gestionali installati su centinaia di strutture in tutta Italia, per delineare lā€™andamento del settore in prossimitĆ  della stagione alle porte.

Analizzando i principali cluster e trattamenti diversificati che vanno dal bed and breakfast allā€™all inclusive, emerge che nelle localitĆ  di mare lā€™occupazione ĆØ attualmente al 53% (+9% sul 2023) con ADR di 162 euro (+5%). Anche nelle cittĆ  dā€™arte si registra un tasso occupazionale del 53% (+2%) con tariffa media a 132 euro (+5%), mentre in montagna e in altre localitĆ  turistiche quali laghi, collina e zone rurali lā€™occupazione ĆØ al 48%, invariata rispetto al 2023.

ā–  Prima Pagina

Ultim'ora

PubblicitĆ 

Ultim'ora nazionali

PubblicitĆ 

contenuti dei partner