Focus: Salute

Quarant’anni fa a Niguarda il primo trapianto di cuore

Il 23 novembre del 1985 veniva eseguito all'Ospedale Niguarda il primo trapianto di cuore. Questa mattina nell'Aula Magna del nosocomio milanese, si è svolto...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

Influenza in aumento, Regione Lombardia: vaccinatevi

"In Lombardia si registra un aumento dei casi di influenza rilevati nelle ultime settimane", avverte la Regione. "L'incremento dei tamponi positivi per virus influenzale...

Focus: Salute

Tumore al pancreas, sempre più pazienti vivi

In Italia aumentano le persone vive dopo una diagnosi di cancro al pancreas, fra i tumori più difficili da trattare: "Nel 2024 erano...

Influenza, casi in aumento. Appello della regione a vaccinarsi

In Lombardia si registra un aumento dei casi di influenza rilevati nelle ultime settimane. L'incremento dei tamponi positivi per virus influenzale A, sia dai...
Italia
Salute

Influenza per quasi 2 milioni di italiani, picco a fine anno

Da inizio stagione l'influenza ha già colpito in Italia 1,7 mln di persone. Cresce la curva e nell'ultima settimana si sono registrati 435 mila...

Da una ricerca dell’Università del Piemonte Orientale scoperto il meccanismo alla...

Un gruppo di ricercatori e ricercatrici dell’Università di Torino e dell’Università del Piemonte Orientale ha identificato in una disfunzione dei mitocondri, le centrali energetiche...

Arturo, millesimo bambino nato a Legnano nel 2025

Si chiama Arturo il millesimo nato del 2025 all'Ospedale di Legnano. Il bimbo e la mamma sono stati dimessi ieri dal reparto di Neonatologia...

Trapianti di cuore: a Pavia, 40 anni fa, uno dei primi

Quarant’anni fa, l’Italia compiva un passo storico nella medicina moderna. Era l’11 novembre 1985 quando l’allora ministro della Sanità, Costante Degan, firmava il decreto...

Diabete, oltre 500mila malati in Lombardia

Su 4 milioni di italiani con diabete, oltrem550.000 risiedono in Lombardia, che rappresenta una delle regioni italiane più colpite da questa patologia cronica....

Uno studio del San Raffaele: nuove cure per il tumore al pancreas

Un "passo avanti concreto" contro il tumore al pancreas arriva da uno studio di ricerca indipendente, ovvero non finanziata dall'industria: si tratta di un nuovo schema di...

Lomellina: domenica 9 novembre, la prevenzione oncologica arriva in piazza

Prosegue l'impegno di ATS Pavia nella promozione della prevenzione oncologica e dei corretti stili di vita. In occasione della Festa Patronale di Tromello, domenica...

Legionella: due ricoveri alla settimana, a Legnano sale la preoccupazione

Torna alla media estiva l’incidenza della legionella nell’Alto Milanese, con due ricoveri a settimana registrati all’ospedale di Legnano, come riporta il quotidiano Il Giorno....

ANAM16, attenzione sulla qualità dell’aria indoor

Sul piano normativo in tema di qualità dell’aria, la Regione Lombardia è all’avanguardia ma “è necessario un quadro più aggiornato e più efficace, elemento...

Salute: 100 anni di ricerca e innovazione in oncologia. Domani la Giornata nazionale per la ricerca sul cancro

In occasione della Giornata Nazionale per la Ricerca sul Cancro, la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano presenta i risultati scientifici...

Vaccinazioni: la Lombardia viaggia a ritmi da record, oltre 1 milione

Oltre 1.036.000 vaccinazioni antinfluenzali effettuate con un forte contributo di medici di famiglia e farmacie e ampia adesione delle fasce over 65 e...

ASST Rhodense: Ottobre rosa e prevenzione contro i tumori al seno

L’Ottobre rosa sta per concludersi con un riscontro molto positivo da parte delle donne del territorio, soprattutto nell’effettuare gli screening gratuiti per la prevenzione...

Regione Lombardia continua nell’assistenza ai bambini e alla popolazione di Gaza

"Regione Lombardia è in prima linea per offrire assistenza sanitaria e umanitaria ai bambini di Gaza, vittime della guerra e bisognosi di cure urgenti....