Focus: Turbigo

Ervin Bashi dalla Pro Patria al Catanzaro: “Oltre 500 palleggi a soli 13 anni!”

Per Ervin Bashi, ventenne difensore albanese, la sua storia è una serie di momenti indimenticabili. Dopo aver mosso i primi passi nel calcio professionistico...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

“Turbigusto”: è stata un’edizione da record!

“TurbiGusto 2025”… da record! Come si dice “Una serata eccezionale”, perché la 15^ edizione dell’ormai tradizionale appuntamento gastronomico di Turbigo ha riscosso una grande...

Focus: Turbigo

Finché i piedi ci portano. A cura di Luciana Benotto

“Finché i piedi ci portano” è un romanzo uscito nel 1955, da cui furono tratti ben due film. Narra la fuga di un soldato...

Tragedia a Turbigo: ragazzo muore annegato nel canale della località Tre Salti

Pomeriggio triste oggi a Turbigo, dove un ragazzo di 22 anni ha perso la vita nel canale Tre Salti. Secondo quanto si è appreso,...
Turbigo
Cultura

L’amore tra Paolo e Francesca sbocciò nella Rocca di Gradara

Visitata da poco, non posso non raccontare di questo luogo così carico di pathos a chi mi legge. Sopra un colle tra le Marche e...

Como: i magnifici affreschi di Sant’Abbondio

Como, affacciata all’estremità meridionale del suo lago, il Lario, è meta di passeggiate domenicali in qualsiasi stagione. Dentro le conservate mura, che circondano su...

Competenze in primo piano per la terza giornata speciale all’I.C. “Don...

Un pomeriggio intenso di scuola si è svolto settimana scorsa presso l’Auditorium della Scuola Secondaria di Turbigo dove, per la "Giornata delle competenze”, i...

L’amore tra Paolo e Francesca sbocciò nella Rocca di Gradara

Visitata da poco, non posso non raccontare di questo luogo così carico di pathos a chi mi legge. Sopra un colle tra le Marche e...

Como: i magnifici affreschi di Sant’Abbondio

Como, affacciata all’estremità meridionale del suo lago, il Lario, è meta di passeggiate domenicali in qualsiasi stagione. Dentro le conservate mura, che circondano su...

Competenze in primo piano per la terza giornata speciale all’I.C. “Don Milani” di Turbigo

Un pomeriggio intenso di scuola si è svolto settimana scorsa presso l’Auditorium della Scuola Secondaria di Turbigo dove, per la "Giornata delle competenze”, i...

Turbigo: brucia il quadro elettrico, donna si spaventa e finisce al pronto soccorso

Sono intervenuti i vigili del fuoco volontari di Inveruno e anche un’ambulanza della Croce Rossa di Legnano questa mattina a Turbigo. Verso le 10,...

Turbigo: corpo senza vita di un uomo recuperato in località Tre Salti

Macabro ritrovamento nel pomeriggio di oggi nella località Tre Salti di Turbigo. Verso le 15 sono giunti all’altezza del fiume Ticino i vigili del...

Garavaglia (Fdi): da Regione Lombardia 1 milione per bonifica Prati della Folla a Turbigo

“Un’opera particolarmente importante che consentirà di ottenere benefici consistenti sotto il profilo ambientale”. Regione Lombardia ha, infatti, approvato oggi lo stanziamento di 1.088.513 euro per...

Alla scoperta del Monastero di Torba. A cura di Luciana Benotto

Prezioso e raro gioiello dell’alta valle dell’Olona, tagliato fuori dal tempo per l’isolamento dovuto all’abbandono delle antiche strade che correvano lungo le sponde di...

Gaetano Previati e il suo trittico su “La Battaglia di Legnano”. A cura di Luciana Benotto

Chi l’avrebbe mai detto che lo scontro avvenuto a Legnano il 29 maggio 1176 tra l’esercito del Barbarossa e la Lega Lombarda capitanata da...

A Stresa il “Concerto di Primavera” con protagonista il coro Novo Cantico di Turbigo

Un successo straordinario ha coronato il “Concerto di Primavera” tenutosi presso la Chiesa Parrocchiale di Stresa, un evento che ha visto protagonisti gli Stresa. Polyphonics,...

Una ‘Festa della Repubblica’ bagnata

TURBIGO-CASTANO. Una ‘Festa della Repubblica’ bagnata quella che si è svolta nell’asse longitudinale del paese con una partecipazione importante di mezzi e persone. Si...

Il palazzo delle illusioni. Di Luciana Benotto

Potrebbe essere il castello del mago Atlante, questo palazzo che all’esterno così bianco e scialbo, che nelle giornate di nebbia scompare alla vista e...

Le opere della ditta ‘Lancerotto PIetre’

Abbiamo incontrato Luciano Lancerotto intento, con i suoi uomini, a sistemare il porfido in Via Fredda. Lo conoscevamo dagli anni Ottanta quando entrambi militavano...

Cosa nasconde l’editoria dietro le quinte? A cura di Luciana Benotto

Cremonese sin nel midollo, so che lei è stimato nella sua città per l’impegno in ambito sociale e politico, ma a più ampio raggio,...