โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Tornano i teatri del Sacro al ‘Nuovo’ di Magenta

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA – La Sala di Comunitร  di Magenta si propone ancora una volta come foriera di proposte di alta qualitร  ย nei campi espressivi di cinema e di teatro. Agganciandosi ai circuiti piรน interessanti e coraggiosi del panorama nazionale, CTN non soltanto offre occasioni importanti per il proprio pubblico ma contribuisce alla diffusione, alla crescita ed al potenziamento di comparti culturali โ€“ come quello del teatro in generale e di quello di riflessione in particolare โ€“ altrimenti stretti in spazi angusti con scarse risorse ove non potrebbero nรฉ sopravvivere come produzioni di compagnie nรฉ raggiungere lโ€™obiettivo ultimo: quello di raggiungere le persone e di instaurare un dialogo virtuoso nella riflessione individuale e sociale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Come chi ci segue sa, CinemateatroNuovo ha aderito fin dalla prima edizione alla proposta di โ€œTeatri del Sacroโ€, rassegna nazionale di drammaturgie inedite create per il concorso Biennale ideata e promossa da Federgat con la Conferenza Episcopale italiana ed Acec . Giunta nel 2017 alla sua quinta edizione, la Biennale ha saputo lasciare il segno per la qualitร  dei lavori e ben seminare il campo artistico nazionale, attraendo con il suo concorso le migliori energie teatrali del territorio nazionale, senza alcuna limitazione o barriera culturale. Un concorso e successive rassegne itineranti, divenuto un importantissimo polo di attrazione per tutte quelle realtร  artistiche, piccole o grandi, desiderose di cimentarsi, attraverso testi e cifre stilistiche variegate ma senzโ€™altro originali e non di rado innovative, su temi che sappiano interrogare ed intersecare territori di confine tra tensione spirituale, fede religiosa, senso del vivere nella nostra contemporaneitร , ricerca drammatica.

Il concorso risulta inoltre fortemente inclusivo prevedendo sezioni dedicate a tutte le categorie: amatoriali, dilettanti, professionisti; la stessa compagnia magentina ARIEL ha partecipato alle prime due edizioni nella sezione amatoriale, uscendone tra i vincitori con le due narrazioni โ€œAbramoโ€, โ€œRuthโ€ di โ€œTi racconto la Bibbiaโ€ (riproposte poi al CTN).

Nato e tenutosi a Lucca fin dal 2009, nella quinta edizione del 2017 il Festival si รจ spostato ad Ascoli Piceno, quale segno di partecipazione e sostegno ad una comunitร  ed un territorio flagellati dai terremoti ma che non rinuncia ai propri valori di umanitร , arte antica, creativitร , condivisione e, non ultima, una viva spiritualitร  testimoniata dalla materialitร  delle pietre che ne hanno per secoli disegnata lโ€™architettura.

Edizione del 2017, la quinta, cui hanno partecipato oltre 250 compagnie teatrali arrivate alla finale di Ascoli Piceno attraverso lโ€™attenta ed articolata selezione della preparata direzione artistica guidata dal bravissimo Fabrizio Fiaschini.

CinemateatroNuovo di Magenta รจ lieto di ospitare due produzioni tra le finaliste di Ascoli: โ€œGiobbeโ€ e โ€œLeila della tempestaโ€ rispettivamente il 6 marzo ed il 6 aprile.

โ€œAbbiamo deciso di mantenere lโ€™accesso agli spettacoli libero, fino ad esaurimento postiโ€ โ€“ spiega il Direttore di CinemateatroNuovo di Magenta, Alberto Baroni; โ€œquesto per agevolare al massimo la partecipazione di chiunque lo desiderasse a due eventi artistici e di meditazione di alta qualitร  e spessore. Nel solco degli scopi della nostra Sala di Comunitร  come nella โ€˜missionโ€™ del Festival e degli enti che lo sostengonoโ€.

Da segnare dunque sul calendario: 6 marzo (martedรฌ) e 6 aprile (venerdรฌ) alle ore 21:15 in via San Martino 19 a Magenta con โ€œI TEATRI DEL SACROโ€

  1. La proposta di Teatri del Sacro al CTN รจ sostenuta da Ariel e dalla Comunitร  Pastorale Magentina.

ย 

CTN STAFF

Alberto Baroni

Presidente ARIEL e Direttore CTN Magenta

CinemateatroNuovo – Sala della Comunitร  – socio ACEC Milano

www.teatronuovo.com
FBย CinemateatroNuovoย – TWย cinemateatronuovo
via San Martino 19, Magenta
tel 0297291337

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi