In evidenza

Ticino NotizieIn evidenza

Legnanese: la tariffa puntuale regala ai comuni la patente di ‘Ricicloni’

I comuni di Canegrate, Dairago, Magnago, San Giorgio su Legnano e Villa Cortese premiati da Legambiente. A cui si aggiunge Rescaldina entrata più di recente in ALA.

A Casorezzo una serata con Claudio Fava, figlio del giornalista ucciso dalla mafia

Si terrà il 26 aprile a Casorezzo una serata con Claudio Fava, figlio di Pippo, giornalista ucciso dalla mafia. Porterà il ricordo del padre e la sua testimonianza di impegno nella lotta al crimine organizzato.

Al Policlinico di Milano tagliato il traguardo dei 100 interventi con il robot Versius

Al Policlinico di Milano oltre 100 interventi con il robot Versius, sviluppato da CMR Surgical.

Milano: tentata rapina in zona Stazione centrale, Carabinieri denunciano due 25enni

I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale , nella notte, hanno denunciato per tentata rapina due marocchini di 25anni, irregolari sul territorio. Controllate nel complesso 300 persone di cui 80 straniere

Ripulita la cabina Enel di via Leopardi a Magenta, usata dagli incivili come discarica

Veniva usata dagli incivili come discarica. La cabina Enel di via Leopardi a Magenta è stata completamente ripulita dai rifiuti

Basilica di San Martino a Magenta colma per l’ultimo saluto all’avvocato organista Fabio Oldani

Una basilica di San Martino a Magenta colma ha accolto Fabio Oldani per l’ultimo saluto. Avvocato, organista, faceva parte anche degli oblati benedettini dell’isola...

Lombardia: apre al traffico il collegamento stradale Lainate-Rho

È stata inaugurata oggi la nuova via di collegamento tra la SP119, in corrispondenza dello svincolo di Lainate, e la SP101. Prende così forma l'infrastruttura di connessione fra la Strada Statale del Sempione, il nuovo svincolo autostradale della A8 in Direzione Varese-Como e i Comuni di Lainate, Rho e Arese.

Il mondo della Bonifica ha incontrato il Presidente Sergio Mattarella

L'incontro si è svolto a conclusione delle celebrazioni per il centenario del Congresso di San Donà di Piave, dov'è nata la moderna bonifica.

Magenta: vedere il mondo e la nostra casa sotto un’altra luce

Terzo appuntamento per il ciclo di eventi dedicato all’abitare “Dalla casa alla città” promosso da Tutela immobili, Gruppocasa e Folderonline digital magazine. “Spazi illuminati: vedere il mondo (e la casa) sotto un’altra luce” è il titolo dell’incontro che si terrà mercoledì a partire dalle 21 presso la sede di Gruppocasa e Tutela immobili in via Roma 24 a Magenta.

Anche quest’anno Somma tra i comuni più ricicloni di Lombardia

La premiazione avvenuta pochi giorni fa ha visto ancora una volta Somma Lombardo trionfare con un’ulteriore crescita nella percentuale di raccolta differenziata attestatasi per il 2021 al 86,4%, mentre la frazione di secco indifferenziato pro capite è cresciuta leggermente tornando di poco sopra i 58kg.

Pasqua: a Milano torna il pranzo all’Opera Cardinal Ferrari con Monsignor Delpini

In un giorno come la Pasqua si festeggia ancora una volta in un luogo che è da sempre simbolo di rinascita per tutti coloro a cui la vita ha tolto tutto, ma non la speranza e l’opportunità di ricominciare in qualche modo. Opera Cardinal Ferrari regala una preziosa occasione per chi è solo e senza dimora di non rinunciare a festeggiare la Pasqua.

Grano duro: Cia, agricoltori lanciano l’allarme dopo il crollo dei prezzi alla Borsa merci di Foggia

Forti ribassi del prezzo del grano duro, mentre si impennano i costi per le aziende. Senza interventi, gli agricoltori saranno costretti ad abbandonare la produzione per mancanza di redditività. Cia-Agricoltori Italiani lancia l'allarme dopo l'ennesimo crollo delle quotazioni alla Borsa merci di Foggia, dove il prezzo del frumento duro è sceso di altri 30 euro a tonnellata.

■ Approfondimenti

■ Ultim'ora