Fabrizio Valenti

Nota biografica

Nato a Magenta il 23 Settembre 1974, una laurea in Giurisprudenza, poi, diversi studi in comunicazione, inizia a scrivere dai tempi del fu Città Oggi. Sposato con Annalisa, ha due bambine, Martina e Carlotta, che adora. Ha collaborato con diverse testate locali, e ancora oggi scrive per ‘Il Giorno’. Consulente per diversi politici del nostro territorio, dal 2004 con gli amici Fabrizio Provera e Fabrizio Garavaglia, fonda la prima agenzia di comunicazione dell’est Ticino, la Ticino Comunicazione. Quindi, dal 2015, sempre con Fabrizio Provera, avvia alla ‘fase 2’ di Ticino Notizie quotidiano on line d’informazione locale. Ha un’unica passione sfrenata, l’Inter che considera una malattia ormai cronica.

Archivio articoli dell'autore:

Speciale TN Salute. Emergenza emicranie: quando il dolore può anche proteggerti

Nel caso delle emicranie possiamo anche dire che il cervello manda un segnale al nostro corpo in modo più o meno brutale: ‘ti devi...

Calcio, Serie D. Il Magenta blocca la Pro Sesto e riparte

Un pareggio che dà morale. Un punto per muovere la classifica e per interrompere la serie nera dopo Natale che ha visto il Magenta...

Progetto Magenta: tocca a Valentina Campana, nuova coordinatrice

Cambio al vertice importante in Progetto Magenta. Ma soprattutto una boccata d'ossigeno che dà la cifra che ci sono ancora giovani, bravi e capaci...

Calcio, Serie D. Pro Sesto Magenta si disputerà a porte chiuse al ‘Kennedy’

Come un fulmine a ciel sereno è arrivata la notizia che il Magenta domenica 19 gennaio giocherà a porte chiuse la trasferta sul campo...

Magenta. Presentato il nuovo Distretto Urbano del Commercio per avere una marcia in più

E' stato presentato stamani in Sala Giunta il nuovo Distretto Urbano del Commercio del comune di Magenta, alla presenza del dottor Simone Ganzebi direttore...

Calcio, Serie D. Domani il Magenta contro la prima della classe

Partita per cuori forti quella di domani pomeriggio alle 14,30 allo stadio Francesco Plodari di Magenta. Le Aquile, infatti, reduci dal doppio tonfo con Caratese...

Bià: come il Far West, adesso basta! Servono cuori impavidi

La situazione della sicurezza ad Abbiategrasso ormai è andata fuori controllo. Purtroppo, usando una metafora quella di Bià, è un po' come la situazione...

Il ‘Signor Zuckerberg’ si riposiziona: cosa cambia anche per noi, cultori della libertà d’espressione

E venne il giorno del ritorno alle origini o, più prosaicamente, di una politica di riposizionamento che il padrone di Facebook, Instagram e...

Magenta, Calcio Serie D. Domenica si torna in campo contro la Caratese

Domenica 5 gennaio alle 14,30 riprende la corsa dell'AC Magenta. Dopo la pausa natalizia i ragazzi di Mister Lorenzi ripartano col botto sul terreno...

“Sbirri infami” il muro di Villa Naj Oleari come quello di una periferia degradata

Lavori socialmente utili a cominciare dalla ripulitura della Villa Naj Oleari che hanno lordato con le loro scritte demenziali da 'mono - neuroni' che...

Magenta, Liceo Quasimodo: ci risiamo in classe con 14 gradi non si può stare. Il calvario della seconda B del Classico

Ci risiamo nuovamente. Ne abbiamo scritto solo qualche giorno addietro ma correttamente alcuni genitori del Liceo Quasimodo si sono rivolti ancora al nostro quotidiano...

Magenta dice addio ad Antonio Schiumerini: “Il Calzolaio”

In una Magenta che cambia pelle ed è sempre più anonima e figlia dei 'non luoghi' già teorizzati da Marc Augè, le antiche botteghe,...

Speciale TN Salute. Emergenza emicranie: quando il dolore può anche proteggerti

Nel caso delle emicranie possiamo anche dire che il cervello manda un segnale al nostro corpo in modo più o meno brutale: ‘ti devi...

Calcio, Serie D. Il Magenta blocca la Pro Sesto e riparte

Un pareggio che dà morale. Un punto per muovere la classifica e per interrompere la serie nera dopo Natale che ha visto il Magenta...

Progetto Magenta: tocca a Valentina Campana, nuova coordinatrice

Cambio al vertice importante in Progetto Magenta. Ma soprattutto una boccata d'ossigeno che dà la cifra che ci sono ancora giovani, bravi e capaci...

Calcio, Serie D. Pro Sesto Magenta si disputerà a porte chiuse al ‘Kennedy’

Come un fulmine a ciel sereno è arrivata la notizia che il Magenta domenica 19 gennaio giocherà a porte chiuse la trasferta sul campo...

Magenta. Presentato il nuovo Distretto Urbano del Commercio per avere una marcia in più

E' stato presentato stamani in Sala Giunta il nuovo Distretto Urbano del Commercio del comune di Magenta, alla presenza del dottor Simone Ganzebi direttore...

Calcio, Serie D. Domani il Magenta contro la prima della classe

Partita per cuori forti quella di domani pomeriggio alle 14,30 allo stadio Francesco Plodari di Magenta. Le Aquile, infatti, reduci dal doppio tonfo con Caratese...

Bià: come il Far West, adesso basta! Servono cuori impavidi

La situazione della sicurezza ad Abbiategrasso ormai è andata fuori controllo. Purtroppo, usando una metafora quella di Bià, è un po' come la situazione...

Il ‘Signor Zuckerberg’ si riposiziona: cosa cambia anche per noi, cultori della libertà d’espressione

E venne il giorno del ritorno alle origini o, più prosaicamente, di una politica di riposizionamento che il padrone di Facebook, Instagram e...

Magenta, Calcio Serie D. Domenica si torna in campo contro la Caratese

Domenica 5 gennaio alle 14,30 riprende la corsa dell'AC Magenta. Dopo la pausa natalizia i ragazzi di Mister Lorenzi ripartano col botto sul terreno...

“Sbirri infami” il muro di Villa Naj Oleari come quello di una periferia degradata

Lavori socialmente utili a cominciare dalla ripulitura della Villa Naj Oleari che hanno lordato con le loro scritte demenziali da 'mono - neuroni' che...

Magenta, Liceo Quasimodo: ci risiamo in classe con 14 gradi non si può stare. Il calvario della seconda B del Classico

Ci risiamo nuovamente. Ne abbiamo scritto solo qualche giorno addietro ma correttamente alcuni genitori del Liceo Quasimodo si sono rivolti ancora al nostro quotidiano...

Magenta dice addio ad Antonio Schiumerini: “Il Calzolaio”

In una Magenta che cambia pelle ed è sempre più anonima e figlia dei 'non luoghi' già teorizzati da Marc Augè, le antiche botteghe,...