Il 2001, per chi se lo ricorda, fu un anno a tratti nefasto. In Italia, intanto, la macelleria sociale della Diaz nei giorni del G8 fa sprofondare il Paese nella vergogna più nera mentre, su scala più ampia, la...
Quello stronzo di Chronos ci è riuscito anche questa volta. Federer gli ha dato filo da torcere per un ventennio ma ha finito anch'egli per perdere la battaglia: l'immortalità sportiva non esiste.
Il più formidabile ladro di attimi che...
Si tirano le somme
Mi perdonerà il Principe Kyrgios, come lo chiama il Direttore Fabrizio Provera, ma questa edizione degli US Open sta andando secondo copione. In finale, infatti, ci sono Ruud e Alcaraz con in palio, oltre al titolo,...
Chi masticava tennis già negli anni novanta non avrà difficoltà a ricordare la simpatica parabola di Michael Chang. A lui si associano almeno due aspetti: le banane ingurgitate tra un gioco e l'altro e la capacità ineguagliabile di coprire...
Nello sport non si inventa nulla, figuriamoci nel tennis. Una disciplina che, per come si articola, nella migliore delle ipotesi pretende un allenatore mentale e nella peggiore l'assistenza psichiatrica.
Tra i mille casini che un tennista si trova a dover...
Il tennista australiano Nick Kyrgios, numero 25 del ranking, ha sconfitto il numero 1, il russo Daniil Medvedev, agli ottavi di finale degli Us Open, approdando ai quarti, con il punteggio di 7-6 (13-11), 3-6, 6-3, 6-2.
Medvevdev deve...
Nato a Utrecht il 31 ottobre 1964, Marco Van Basten muove i primi passi da calciatore nei pulcini dell’Edo, facendosi subito notare da diversi talent scout. A sedici anni inizia ad allenarsi con l’Ajax e il 3 aprile 1982 esordisce...
La cronaca. Nick Kyrgios ha vinto il torneo ATP 500 di Washington sia in singolare che in doppio e si appresta a svegliarsi con una classifica nei pressi della quarantesima posizione mondiale.
Soddisfatti i morbosi della conta dei punti e...
Partiamo con i numeri: primo torneo dell'anno, il sesto in carriera a soli vent'anni, primo assoluto sulla terra rossa e, soprattutto, prima vittoria contro uno dei primi cinque giocatori al mondo. Alcaraz, che difficilmente non si prenderà il gradino...
Sinner e Berrettini sono due giocatori enormi che se avranno la pazienza di aspettare il ritiro di Djokovic e Nadal - Alcaraz permettendo - vinceranno qualcosa di grosso. Dopo anni di vacche piuttosto magre e con l'ultimo Slam, ma...