L'ultimo uomo, scrivendo in stilema nicciano, è morto. Aveva assistito alla morte di Dio, s'intenda il comunismo, di cui egli era stato 'maschera di carattere' quando, negli anni della sua presidenza, si celebrava 'l'ombra di Dio'.
La spinta comunista, soprattutto...
Si coglie appieno la grandezza del ‘mito’ nella colata della fonderia dove la materia acquista forma. Nel 1921, ancora cocente il lutto della Grande Guerra elaborato per l’ovunque nella gloria del bronzo, due autentici pionieri, Riccardo Parola e Santino...
Ticino Notizie rivolge sentite condoglianze all'amico Stefano per la morte del suo grande papà, Giuseppe detto Peppino, personaggio celeberrimo di Magenta. Qui descritto dall'impagabile mano di Emanuele Torreggiani. I funerali si terranno nella basilica di san Martino, martedì 9...
Supino, si allungò la coperta sulle spalle, chinò il capo, nella composta misura di un passero, e affondò nel guanciale. Venti anni fa, in un luglio limpido e ciclico quale l’odierno, moriva il principe dei giornalisti italiani: Indro Montanelli.
Si...
Perché il Mario Draghi si sia dimesso appare un mistero. Ha la maggioranza del Parlamento. E si dimette. Lui saprà, dovrebbe dire il perché. Se fosse l'uomo di cui si dice. Invece tace. Va al Colle e rassegna le...
Il 'nostro' Dottore Giuliano Porta è partito con la tradotta. Magentino, medico condotto, come si diceva nel tempo già antico. Apparteneva alla vecchia guardia, se ne sono andati tutti, quella che entrava in tutte le case dei pazienti per...
È al novembre, il tempo della memoria e dell'oblio, che il nostro si guadagna il companatico. Per i restanti undici mesi sarà da centellinare in due pasti il dì, quale una medicina che sa di purga.
Tempo addietro, sceso in...
Perché tanta acrimonia nei confronti del Luigi Di Maio? Che ha fatto? S'è messo in proprio. Non sta più sotto padrone. Non era ieri o l'altro ieri che un ministro, uno tra i tanti laqualunque a rango di governo,...
Accade che un signore della politica, e politica amministrativa, arrivi in città. E Gabriele Albertini è un amministratore concreto ed un politico di prospettiva. I suoi progetti milanesi sono, ad oggi, ancora in corso d'opera.
Egli è uno di...
Che facesse caldo lo si sudava nel luglio milanese. Anche nella pertinenza dell'hotel Cavalieri irrorata da quel sole febbrile, incombente. Sedette, lei, al tavolino quasi a mezza voce chiedendo, col garbo d'un educazione e antica e severa, una mezza...