In evidenza

Ticino NotizieIn evidenza

Verbania: GDF sequestra la pista di cicloturismo sul Monte Rosa

Le indagini, avviate a seguito di un controllo degli appalti pubblici che interessano la provincia, secondo gli investigatori avrebbero fatto emergere che il procedimento amministrativo sotteso alla realizzazione del percorso cicloturistico, raggiungendo il passo del Monte Moro che rappresenta la linea di confine tra l'Italia e la Svizzera, era viziato dall'assenza dell'autorizzazione che stabilisce che tutte le costruzioni ed altre opere di ogni specie, sia provvisorie sia permanenti, che incidono sulla linea doganale di confine devono essere preventivamente autorizzate dalla direzione provinciale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) e che senza tale assenso non è possibile per le autorità chiamate a pronunciarsi rilasciare ulteriori permessi ed autorizzazioni necessarie per avviare qualsiasi intervento.

Lombardia: Fontana ricorda la Battaglia di Legnano, al lavoro per l’Autonomia

"Stiamo lavorando per ottenere l’Autonomia perché il compito di una pubblica amministrazione è sostenere ed aiutare la propria comunità. Il mondo corre veloce e la burocrazia non deve ostacolare la corsa della Lombardia, a beneficio dei lombardi e di tutta Italia. La Lombardia è Famiglia, Lavoro, Futuro. Grazie e auguri a tutti i lombardi!".

3BMETEO.COM: “Italia senza l’anticiclone e l’estate non decolla. Altri temporali fino al ponte del 2 giugno”

Meteo: tempo ancora instabile con forti temporali anche diurni fino al prossimo 1 di giugno

Bareggio: presentata la nuova Giunta di Linda Colombo

Il vicesindaco è Roberto Lonati, con deleghe ad Ambiente, Comunità energetiche, Sicurezza, Protezione civile e Sport. Franco Capuano è il nuovo assessore a Scuola, Servizi di pubblica utilità, Viabilità e Trasporti. Raffaella Gambadoro si occuperà di Lavori pubblici, Decoro urbano, Nuove infrastrutture, Welfare e salute, Politiche per la famiglia e Giovani. Lorenzo Paietta ha mantenuto le deleghe ad Attività produttive, Commercio, Grandi eventi e Marketing territoriale. Nico Beltramello, anche lui confermato, ha le deleghe a Finanza pubblica (Bilancio e tributi), Semplificazione e Partecipate.

La carovana del cinema torna a Novara con “MOVIE TELLERS” . Appuntamento il 14 e il 21 giugno al Cinema Araldo

Dal 31 maggio al 30 giugno i 13 titoli scelti - 4 lungometraggi, 4 documentari, 4 cortometraggi e 1 proiezione speciale - arriveranno in 21 città delle 8 province regionali, dando vita a una ricca rassegna composta da 28 appuntamenti con 140 proiezioni totali.

Abbiategrasso. Il Ministro Valditara: “Disagio nei ragazzi aumentato dopo il Covid.”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in un video pubblicato su Facebook in occasione della visita alla professoressa aggredita ad Abbiategrasso da uno studente sedicenne.

Autismo: in arrivo 3,4 milioni di euro per interventi nel Milanese. Soddisfatta Silvia Scurati

Regione Lombardia ha pubblicato l’esito della manifestazione di interesse per l’avvio dei progetti relativi al ‘Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità’ destinati alle persone con disturbo autistico.

Novara Pride 2023: le testimonianze di chi c’era raccolte dal Duca di Saronno

Circa 2mila le persone che hanno preso parte alla quarta edizione della manifestazione organizzata da NovarArcobaleno. Dopo il 'reportage' scritto eccovi anche alcune voci dei partecipanti raccolte sul campo da Massimo Moletti

Magenta: al via questa sera ‘Concerti in San Rocco’

L'antica Chiesa di San Rocco torna questa sera ad animarsi di canti e melodie con l'iniziativa 'Concerti in San Rocco' organizzata in collaborazione con la Comunità Pastorale del Magentino. Un doppio appuntamento (come da locandina qui sotto) che si apre oggi alle 21 e che prosegue con la successiva tappa giovedì 22 giugno. L'appello è a partecipare numerosi così da rendere sempre viva una Chiesa che è patrimonio non solo religioso ma prim'ancora culturale della Città

Parabiago. “La Maratona della Musica”: aperte le candidature fino all’8 giugno

L’idea “La Maratona della Musica” nasce dal desiderio dell’Amministrazione Comunale di promuovere un evento in cui i giovani diventano protagonisti attraverso la musica e l’intrattenimento. L’evento si svolgerà il prossimo 21 luglio presso Parco di Villa Corvini in un susseguirsi di musicisti e cantanti a partire dalle ore 16:00 circa.

L’Asst Ovest Milanese aderisce alla XXII esima Giornata del Sollievo

Nell’ambito della ASST Ovest Milanese la Giornata del Sollievo si svolge domenica su 4 livelli: Ambulatorio dedicato, Day Hospital, Ospedalizzazione Domiciliare, ricovero presso l’Hospice “Il Girasole” presso l’Ospedale di Cuggiono e l’ Hospice di Magenta.

Faccia da felicità: grazie Al Bano, hai fatto felici tante mamme, anche la mia!

Lo scorso 20 maggio Albano Antonio Carrisi ha compiuto 80 anni. Anche il nostro 'Duca' Moletti con questo pezzo vuole celebrare questa icona nazional popolare della musica italiana.

■ Approfondimenti

■ Ultim'ora