Quante volte a torto, abbiamo sentito esclamare "siamo tornati al Medioevo", oppure “sei medievale", tutte frasi utilizzate come una clava per demonizzare l’avversario.
Domenico Bonvegna e una riflessione a freddo sulla festa della Liberazione da poco trascorsa. Non mancano come suo costume, gli accenni provocatori e controcorrente.
Marco Cimmino, docente di Storia sul quotidiano Libero, ha spiegato, cercando di non prestarsi ad analisi ideologicamente inquinate, chi erano veramente i soldati tedeschi uccisi nell'attentato di via Rasella.
C’è spazio per un partito conservatore in Italia? Una domanda che circola da qualche anno negli ambienti della politica italiana
IL PRIMO FU BERLUSCONI
“Quello di un grande partito conservatore è un mio antico sogno, fin dal 1994". Lo afferma...
Il caso di don Blachnicki.Ancora un’altra storia di un religioso ucciso come atto deliberato da parte del regime comunista polacco, ce la racconta Wlodzimierz Redzioch, giornalista polacco, esperto di storia del suo Paese. (Avvelenato dai comunisti, emerge la verità...
Una interessante riflessione controcorrente sull'appena trascorsa festa del papà
Ha fatto discutere la decisione della dirigente della scuola Materna Florinda di Viareggio di annullare il laboratorio per la Festa del papà, anche se poi pare che si sia trovato un...
L’elezione di Ely Schlen alla segreteria del Pd per chi in politica vuole combattere la “buona battaglia” dei cosiddetti principi non negoziabili (vita, famiglia, libertà di educazione) è una buona notizia.
Intanto, perché dopo le dichiarazioni infuocate sui problemi...
Leggo su lanuovabussolaquotidiano.it che è in corso una campagna di diffamazione nei confronti di san Giovanni Paolo II, il grande pontefice che ha segnato il secolo scorso. Hanno avuto il coraggio di diffamare perfino quel “cristianuni” di Papa Wojtyla....