Prima Pagina

Ticino NotiziePrima Pagina

ASM: fatturato e utili in crescita e nuove assunzioni grazie a una chiara strategia di sviluppo

Continua così il percorso di crescita dell’Azienda partecipata, che ha recentemente rinnovato il proprio Consiglio di amministrazione, con la conferma dell’avv. Andrea Zanardi come amministratore delegato, al quale è stata assegnata anche la carica di presidente

Novara: rapina in pieno centro, arrestati 4 giovani nord africani

E.S., insieme ad altri tre giovani nord-africani, M.E.A. di anni 18, L.S. di anni 19, C.M.A. di anni 19, secondo la ricostruzione effettuata dalla Polizia, avrebbero atteso che due giovani si spingessero in una strada isolata del centro per poi colpire.

Milano, attenzione il Comune annuncia nuovi autovelox: ecco dove verranno posizionati

Il piano del sindaco Beppe Sala sarebbe già pronto, ma le richieste dei sindaci devono ricevere il via libera delle prefetture, che a loro volta devono affidare le verifiche per gli interventi richiesti alla polizia municipale.

Marcallo con Casone: maxi operazione in via Grandi. Sgomberata la “villa degli zingari”. Il Sindaco: “E’ la dimostrazione che lo Stato c’è”

"E' da tempo - ha spiegato il Sindaco a Ticino Notizie - che avevamo preso contatto con l'Agenzia dei Beni Confiscati alla criminalità organizzata. La situazione era nota, in quanto, si trascinava da anni".

Seregno, aggredì dirigente di calcio facendogli perdere un rene: cinque anni di Daspo per un 48enne

Daspo di 5 anni nei confronti di un 48enne brianzolo autore di un'aggressione che ha fatto perdere un rene a un dirigente di una squadra di calcio under 9 di Seregno, in provincia di Monza. L'uomo dovrà inoltre rispondere per i reati di lesioni personali gravissime e rissa.

Garbagnate, l’autista romeno alla vittima: svegliati

Svegliati, svegliati. Dai che ce la fai": così Bodgan Pasca gridava a Valentino Colia dopo avere investito il quindicenne con il suo furgone a Garbagnate, nel Milanese

Cap Holding: arriva “Capirci un tubo”, il podcast per capire la crisi climatica e il surriscaldamento globale

’anticiclone africano Caronte sta facendo sentire i suoi torridi effetti sul nostro Paese, con temperature superiori ai 40° da Agrigento a Bolzano, passando per Roma. Un clima che ormai dobbiamo considerare il “new normal”, punto di arrivo di una tendenza in atto ormai da anni. Già nel 2013 in Australia le temperature erano arrivate a 50°, nel 2016 in Kuwait si sono toccati i 53,9°, e lo scorso 3 luglio la temperatura media globale ha superato per la prima volta i 17°. Un catastrofico primato che è stato superato il giorno dopo. E il giorno dopo ancora.

Max Pisu & Gaia De Laurentis al Teatro Lirico di Magenta il prossimo 28 luglio

Venerdì 28 luglio alle ore 21.00 lo spettacolo 'Noi non siamo come gli altri'.

Il Proust di questa calda estate con Laura Invernizzi – A cura di Franca Galeazzi

Dopo l’esperienza più che decennale a Radio Magenta, dalla fine del 2019 si occupa di Podcasting. Consigliere Pro Loco, collabora al sito ‘Magenta Nostra’di cui cura anche l’omonimo podcast dedicato alla storia locale, riprendendo i testi di Alessandro Colombo.

Tragedia a Garbagnate: trentaduenne romeno senza patente travolge e uccide 15enne sulle strisce. Positivo all’alcoltest

Era ubriaco con un tasso alcolemico di 1,1 grammi/litro, il doppio del limite consentito, il 32enne romeno, senza patente, che alla guida di un Ford Transit ha investito due quindicenni in via Kennedy a Garbagnate Milanese

Incidente sulla Laghi: autista elisoccorso, donna 57enne all’ospedale di Legnano

E' stato portato con l'elisoccorso all'ospedale Sant'Anna di Como l'autista del camion che questa mattina sull'Autolaghi...

Consorzio dei Navigli/Legambiente premia Bernate Ticino, Besate, Calvignasco, Corbetta e Nosate come “Comuni Rifiuti Free” a livello nazionale

Il Consorzio dei Navigli S.p.A. ancora una volta si conferma essere una eccellenza nazionale nella gestione integrata dei rifiuti. Dei 629 Comuni Ricicloni premiati da Legambiente, cinque fanno parte del Consorzio che opera nelle tre macroaree del Sud Ovest Milanese: Abbiatense, Castanese e Magentino.

■ Approfondimenti

■ Ultim'ora