Cristiano Comelli

Nota biografica

Sono Cristiano Comelli, nato a Milano nel 1970 e residente a Cerro Maggiore. La passione per la scrittura è qualcosa che porto dentro da sempre, ho cominciato come giornalista collaborando per alcuni quotidiani della zona (“La Prealpina”, “Il Giorno”, “La Provincia”) e per un’emittente radiofonica (“Radio Punto”) oltreché per alcuni settimanali e mi sono poi ritrovato anche scrittore, pubblicando una decina di libri di poesie, aforismi e romanzi. Sono contento di avere incrociato la strada degli amici di “Ticino Notizie” che costituisce una voce di sicura rinomanza e autorevolezza nel raccontare le problematiche di un territorio complesso e ricco di sfumature. Mi candido a essere una delle voci di questo territorio, con l’umiltà e la passione per lo scrivere che mi hanno sempre contraddistinto. Una stretta di mano ideale a tutti.

Archivio articoli dell'autore:

Nuova linfa per le aree verdi delle scuole di Canegrate

Uno ha il valore di 22 mila Euro, l'altro di 167 mila. Le aree verdi delle scuole Gianni Rodari e Aldo Moro di...

Atletico Arluno in festa: tutto pronto per la notte biancoverde di sabato 5 luglio

Atletico Arluno in festa. Il sodalizio sportivo dai colori biancoverdi si prepara a spalancare ai cittadini le porte del campo sportivo Sant'Ambrogio con la...

Cerro: recupero ambientale del polo Baraggia. Avanti tutta

Anche Legnano e Rescaldina mettono il loro imprimatur. L'operazione di recupero ambientale del polo Baraggia un tempo sede di una discarica la cui presenza...

Busto Garolfo: soldi per la manutenzione ordinaria del plesso scolastico Tarra

Alcune parti cominciano a segnare l'usura del tempo. E, per motivi sia di sicurezza sia di funzionalità, l'amministrazione comunale di Busto Garolfo ha deciso...

Canegrate in festa per il secolo di vita di Angela

Si chiama Angela Meraviglia e ha raggiunto un traguardo che per la maggior parte delle persone resterà una chimera. La cittadina canegratese ha ...

San Vittore Olona: giovedì 26 la consegna delle borse di studio

Studenti di San Vittore meritevoli in passerella. Giovedì 26 giugno alle 18.30 l'auditorium delle scuole medie spalancherà la porte alla consegna delle borse di...

Cerro Maggiore saluta don Roberto Verga e il fratello don Luigi, sacerdoti amici

Non li hanno mai visti soltanto come semplici sacerdoti, ma anche come amici, persone a cui aprirsi con fiducia. Don Roberto Verga e il...

Cerro Maggiore, controlli serali: 58 automobilisti controllati e quattro patenti ritirate

Sicurezza stradale, controlli alcolimetrici, controllo delle zone esterne ai locali pubblici. Alle operazioni di controllo del territorio ad ampio raggio compiute dall'interforze delle Polizie...

Busto Garolfo: l’adesione a Euro.Pa va alla Corte dei Conti

Bocciatura? No, solo richiesta di parere non vincolante. La giunta di Busto Garolfo vuole mettere un po' di chiarezza sulla vicenda del pronunciamento della...

Cerro Maggiore, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega insieme: “Nessuna nuova discarica, solo recupero ambientale”

Il dialogo resta difficile. Sulla questione dell'area relativa al recupero del polo Baraggia amministrazione comunale e Comitato nodiscarica continuano a parlare due lingue differenti....

Nuova Rsa a San Giorgio su Legnano: per il gruppo ‘Uniti’ si può fare, ma nel rispetto del territorio

Si alla nuova residenza sanitaria assistenziale a San Giorgio su Legnano, ma senza sacrificare suolo. Uniti per San Giorgio propone quale luogo per...

Parabiago: via libera ad un nuovo impianto per la rete idrica con Cap Holding

L'impianto per la distribuzione dell'acqua potabile di Parabiago si irrobustisce. In accordo con Cap Holding, la giunta ha dato il via libera alla realizzazione...

Nuova linfa per le aree verdi delle scuole di Canegrate

Uno ha il valore di 22 mila Euro, l'altro di 167 mila. Le aree verdi delle scuole Gianni Rodari e Aldo Moro di...

Atletico Arluno in festa: tutto pronto per la notte biancoverde di sabato 5 luglio

Atletico Arluno in festa. Il sodalizio sportivo dai colori biancoverdi si prepara a spalancare ai cittadini le porte del campo sportivo Sant'Ambrogio con la...

Cerro: recupero ambientale del polo Baraggia. Avanti tutta

Anche Legnano e Rescaldina mettono il loro imprimatur. L'operazione di recupero ambientale del polo Baraggia un tempo sede di una discarica la cui presenza...

Busto Garolfo: soldi per la manutenzione ordinaria del plesso scolastico Tarra

Alcune parti cominciano a segnare l'usura del tempo. E, per motivi sia di sicurezza sia di funzionalità, l'amministrazione comunale di Busto Garolfo ha deciso...

Canegrate in festa per il secolo di vita di Angela

Si chiama Angela Meraviglia e ha raggiunto un traguardo che per la maggior parte delle persone resterà una chimera. La cittadina canegratese ha ...

San Vittore Olona: giovedì 26 la consegna delle borse di studio

Studenti di San Vittore meritevoli in passerella. Giovedì 26 giugno alle 18.30 l'auditorium delle scuole medie spalancherà la porte alla consegna delle borse di...

Cerro Maggiore saluta don Roberto Verga e il fratello don Luigi, sacerdoti amici

Non li hanno mai visti soltanto come semplici sacerdoti, ma anche come amici, persone a cui aprirsi con fiducia. Don Roberto Verga e il...

Cerro Maggiore, controlli serali: 58 automobilisti controllati e quattro patenti ritirate

Sicurezza stradale, controlli alcolimetrici, controllo delle zone esterne ai locali pubblici. Alle operazioni di controllo del territorio ad ampio raggio compiute dall'interforze delle Polizie...

Busto Garolfo: l’adesione a Euro.Pa va alla Corte dei Conti

Bocciatura? No, solo richiesta di parere non vincolante. La giunta di Busto Garolfo vuole mettere un po' di chiarezza sulla vicenda del pronunciamento della...

Cerro Maggiore, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega insieme: “Nessuna nuova discarica, solo recupero ambientale”

Il dialogo resta difficile. Sulla questione dell'area relativa al recupero del polo Baraggia amministrazione comunale e Comitato nodiscarica continuano a parlare due lingue differenti....

Nuova Rsa a San Giorgio su Legnano: per il gruppo ‘Uniti’ si può fare, ma nel rispetto del territorio

Si alla nuova residenza sanitaria assistenziale a San Giorgio su Legnano, ma senza sacrificare suolo. Uniti per San Giorgio propone quale luogo per...

Parabiago: via libera ad un nuovo impianto per la rete idrica con Cap Holding

L'impianto per la distribuzione dell'acqua potabile di Parabiago si irrobustisce. In accordo con Cap Holding, la giunta ha dato il via libera alla realizzazione...