Stazioni sicure: via al piano della Regione a Vigevano e Mortara

Firmato il protocollo

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Rafforzare la sicurezza nelle aree delle stazioni ferroviarie di Mortara e Vigevano grazie a controlli straordinari della Polizia locale, in sinergia con le altre Forze dell’ordine. Lo prevede il progetto ‘Stazioni sicure’, sottoscritto ieri a Pavia da Regione Lombardia, Prefettura di Pavia, Comune di Mortara, Comune di Vigevano, Rfi e Trenord.

Il provvedimento è contenuto in una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, di concerto con gli assessori Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile) e Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche). Le attività straordinarie della Polizia locale, coordinate dalla Prefettura di Pavia, andranno avanti fino al 15 dicembre 2024.

“L’accordo -afferma l’assessore La Russa- permette di organizzare specifici servizi per il controllo del territorio, il contrasto di atti vandalici e di altri comportamenti che ingenerano insicurezza diffusa nella popolazione, in particolare nelle aree limitrofe alle stazioni ferroviarie. Per la copertura dei costi dell’iniziativa Regione Lombardia ha stanziato 24.000 euro in totale per i Comuni di Mortara e Vigevano. Un contributo che garantirà maggiore sicurezza a cittadini e viaggiatori, come già dimostrato dai progetti già avviati in passato e rinnovati annualmente nelle province di Varese e Lecco, che hanno portato ottimi risultati”. ”Il nostro auspicio, naturalmente, è che sempre più Comuni e Province aderiscano al protocollo in modo da garantire una maggiore controllo delle aree delle stazioni, troppo spesso teatro di aggressioni, atti vandalici e altri episodi violenti”

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner