โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

San Biagio: rispettata la tradizione. E domenica si corre la Stramagenta

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Nel fine settimana ancora tanti appuntamenti. Su tutti la gara podistica giunta alla sua quarta edizione

MAGENTA – ย La Fiera di San Biagio รจ un appuntamento fisso per i Magentini. Eโ€™ stato cosรฌ anche oggi, malgrado la pioggia battente della mattinata, che ha scoraggiato in parte il pubblico. Nel pomeriggio, complice un miglioramento delle condizioni meteo, il maggior afflusso alla fiera, che con le sue bancarelle ha โ€œinvasoโ€ il centro storico. Ma San Biagio per i Magentini significa anche e soprattutto trippa e bacio della reliquia. Un vero e proprio rito, quello di assaporare il tipico piatto lombardo.

Bar e trattorie allโ€™ora di mezzogiorno si sono riempiti di avventori che hanno mantenuto fede alla antica consuetudine. Cosรฌ come in molti, incuranti della pioggia, si sono messi compostamente in fila per il bacio della reliquia di San Biagio custodita presso lโ€™Istituto della Madri Canossiane e la successiva pesca benefica.

ย Scene che si ripetono di anno in anno, a rimarcare lo spirito intatto di una comunitร . Come lโ€™immancabile tendone di piazza Liberazione dove gli Alpini, questโ€™anno in collaborazione con il Circolo Culturale sardo hanno proposto questo inconsueto abbinamento: trippa con seadas di formaggio con scorza dโ€™arancia. San Biagio ha sempre i suoi riti. Lโ€™altro รจ quello della benedizione dei panettoni, andato in scena sul sagrato della Basilica. Un momento dedicato soprattutto ai piรน piccoli con la presenza del gruppo di rievocazione storica Borgo Pontenuovo.

Questโ€™anno, questa festivitร  molto sentita in tutto il territorio, รจ stata lโ€™occasione anche per rilanciare il โ€œDolce di San Martinoโ€ una โ€œcreazioneโ€ culinaria fortemente voluta dal Prevosto don Giuseppe Marinoni. Perchรฉ con il ricavato della vendita si va a sostenere il progetto dellโ€™ambulatorio dellโ€™associazione โ€œNon di solo Paneโ€. Anche ieri รจ stato possibile contribuire a questa bella iniziativa solidale con il dolce messo in vendita a scopo benefico in diversi luoghi della cittร . San Biagio, intanto, non si ferma. Giร  perchรฉ ogni anno la Fiera si โ€œallungaโ€.

Cosรฌ domani mattina nuovo appuntamento enostramagenta2gastronomico, stavolta, con i produttori del Parco del Ticino sotto il tendone di piazza Liberazione. A farla da padrone sarร  il โ€œrisotto della battagliaโ€ abbinato a composte di miele, salumi e formaggi.

Quindi, domani sarร  la volta dellโ€™atteso appuntamento sportivo con la quarta edizione della StraMagenta. Il ritrovo รจ dalle 8 in avanti nei pressi del Palazzetto dello Sport di piazza Mercato. Da qui a scalare partiranno le diverse batterie in corsa: โ€œFamily Runโ€, gara competitiva e non competitiva che si cimenteranno su distanze dai 3km fino ai 10 km. Quindi, finale ancora con la Sardegna protagonista. Sempre in piazza Liberazione, infatti, verrร  servito un menรน a base di gnocchetti sardi, formaggio pecorino e seadas.16426020_10211953951988625_6369778838964640185_n16387924_10211927035589442_6164962931124974201_n16426081_10210367952368349_8773321113573390807_n

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi