Teo Parini
Nota biografica
Archivio articoli dell'autore:
I primi 60 anni di Gianni Bugno, tra Italo Calvino e Michelangelo- di Teo Parini
Quelli che la facevano facile, una follia trattandosi di sport, erano soliti ripetere a quel tempo che, con tutto il talento del quale era...
Tennis: elogio al talento di Ernests Gubils, che perse mezzo milione al casinò di Riga- di Teo Parini
Questione di fame, si dice in questi casi. Basterebbe chiedersi come possano avere dentro lo stesso sacro fuoco uno che il tennis ha iniziato...
Italrugby, la dura (e prevedibile) lezione irlandese- di Teo Parini
Un bambino che canta l'Ireland's call, inno che unisce le due anime irlandesi, sarebbe già sufficiente a giustificare la scelta di dedicare la domenica...
Ciclismo: salvate (salviamo..) il soldato Pozzovivo- di Teo Parini
Nel caso si facesse avanti con in mano una proposta contrattuale una squadra Professional, quelle di seconda fascia immediatamente sotto al gotha costituito dalle...
Rugby/Sei Nazioni: verso Irlanda Italia. Un’ultima Guinness per e con Johnny Sexton-di Teo Parini
Questa domenica, l'Italia farà visita all'Irlanda e, trattandosi di rugby, la notizia non è certo delle migliori. O meglio, sfidare i più bravi al...
Italrugby, a un passo dalla storia contro la perfida Albione.. Di Teo Parini
Una maledizione e quel centesimo che manca sempre per fare una Lira. Difficile, a valle di una partita del genere, decidersi sul bicchiere, se...
Buon Sei Nazioni (e assalto al cielo..) a tutti! Di Teo Parini
Nemmeno il tempo di metabolizzare un mondiale meraviglioso per alcuni, terribile per altri e sufficiente per noi che è già tempo di Sei Nazioni,...
Sinner, anatomia di un trionfo che ci ripaga da decenni di pane duro. Di Teo Parini
E così, siamo stati più fortunati dei bookmakers. Medvedev favorito, ovviamente, ci poteva stare ma, per dirla alla maniera tommasina, i pronostici li sbaglia...
Sinner Medvedev: ok.. ma adesso chi vince? Di Teo Parini
Per i bookmakers, il favorito è Daniil Medvedev. Perché? Proviamo a entrare nella loro testa. Gli head-to-head, i precedenti, mandano la bilancia dalla sua...
Sinner verso l’Immensità, ma ora servono calma e sangue freddo… di Teo Parini
Sport bastardo, il tennis, e pure meraviglioso. Perché puoi essere perfetto per tre set, arrampicarti fino a match point e poi, su quest'ultimo, sbagliare...
Sinner, l’Everest.. e lo Slam: stanotte il sogno azzurro- di Teo Parini
Djokovic, ancora tu. Come alle Finals, due volte, come in Coppa Davis. Tra Sinner e la vera gloria, quindi, si mette in mezzo sempre...
Ancora su Gigi Riva, campione del popolo e dall’amore viscerale per una Terra – di Teo Parini
Ci sono uomini tutti d'un pezzo e uomini senza prezzo. Oppure quelli come lui, che sono entrambe le cose. Perché il miliardo di vecchie...
I primi 60 anni di Gianni Bugno, tra Italo Calvino e Michelangelo- di Teo Parini
Quelli che la facevano facile, una follia trattandosi di sport, erano soliti ripetere a quel tempo che, con tutto il talento del quale era...
Tennis: elogio al talento di Ernests Gubils, che perse mezzo milione al casinò di Riga- di Teo Parini
Questione di fame, si dice in questi casi. Basterebbe chiedersi come possano avere dentro lo stesso sacro fuoco uno che il tennis ha iniziato...
Italrugby, la dura (e prevedibile) lezione irlandese- di Teo Parini
Un bambino che canta l'Ireland's call, inno che unisce le due anime irlandesi, sarebbe già sufficiente a giustificare la scelta di dedicare la domenica...
Ciclismo: salvate (salviamo..) il soldato Pozzovivo- di Teo Parini
Nel caso si facesse avanti con in mano una proposta contrattuale una squadra Professional, quelle di seconda fascia immediatamente sotto al gotha costituito dalle...
Rugby/Sei Nazioni: verso Irlanda Italia. Un’ultima Guinness per e con Johnny Sexton-di Teo Parini
Questa domenica, l'Italia farà visita all'Irlanda e, trattandosi di rugby, la notizia non è certo delle migliori. O meglio, sfidare i più bravi al...
Italrugby, a un passo dalla storia contro la perfida Albione.. Di Teo Parini
Una maledizione e quel centesimo che manca sempre per fare una Lira. Difficile, a valle di una partita del genere, decidersi sul bicchiere, se...
Buon Sei Nazioni (e assalto al cielo..) a tutti! Di Teo Parini
Nemmeno il tempo di metabolizzare un mondiale meraviglioso per alcuni, terribile per altri e sufficiente per noi che è già tempo di Sei Nazioni,...
Sinner, anatomia di un trionfo che ci ripaga da decenni di pane duro. Di Teo Parini
E così, siamo stati più fortunati dei bookmakers. Medvedev favorito, ovviamente, ci poteva stare ma, per dirla alla maniera tommasina, i pronostici li sbaglia...
Sinner Medvedev: ok.. ma adesso chi vince? Di Teo Parini
Per i bookmakers, il favorito è Daniil Medvedev. Perché? Proviamo a entrare nella loro testa. Gli head-to-head, i precedenti, mandano la bilancia dalla sua...
Sinner verso l’Immensità, ma ora servono calma e sangue freddo… di Teo Parini
Sport bastardo, il tennis, e pure meraviglioso. Perché puoi essere perfetto per tre set, arrampicarti fino a match point e poi, su quest'ultimo, sbagliare...
Sinner, l’Everest.. e lo Slam: stanotte il sogno azzurro- di Teo Parini
Djokovic, ancora tu. Come alle Finals, due volte, come in Coppa Davis. Tra Sinner e la vera gloria, quindi, si mette in mezzo sempre...
Ancora su Gigi Riva, campione del popolo e dall’amore viscerale per una Terra – di Teo Parini
Ci sono uomini tutti d'un pezzo e uomini senza prezzo. Oppure quelli come lui, che sono entrambe le cose. Perché il miliardo di vecchie...