Robecco Futura: finalmente i bagni al cimitero

Via ai lavori, tempo stimato di realizzazione tre mesi

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Alleluia, esultiamo di gioia! Finalmente una battaglia di civiltà è stata vinta! Ci sono voluti vent’anni ma ce l’abbiamo fatta, anche se abbiamo dovuto ricorrere all’ASL di competenza per far ingoiare all’attuale Giunta l’obbligo di mettere a disposizione delle persone, presso il cimitero, un servizio igienico a norma (farsi riprendere dall’ASL è patetico e vergognoso). Ricordiamo a tutti che spesso e volentieri la Sindaca su questa questione, oltre a respingere le nostre interpellanze, ci ha deriso e canzonato, come se la nostra richiesta fosse solo un capriccio.

Si tratta invece di una battaglia di civilta’ e di rispetto delle regole. Vi avrebbero dato l’agibilità di casa vostra senza i servizi igienici? Il Comune in primis ha il dovere, anche morale, del rispetto delle regole. Non solo! la Sindaca ha giustificato la mancata esecuzione dei servizi igienici al cimitero con la mancanza di fondi per finanziarli dal momento che si e’ data priorita’ ad altre opere, certamente meritevoli, come l’ascensore per i bambini disabili nelle scuole. Nessuno mette in discussione la necessita’ e urgenza di di tale ascensore, ma il punto e’ che i servizi igienici con accesso ai disabili sono altrettanto importanti e non devono essere posti come un’alternativa. Soprattutto, la mancata esecuzione non puo’ essere giustificata dalla mancanza di soldi. Altrimenti come si spiega che i fondi (38.000 euro) sono stati trovati proprio a ridosso delle elezioni? Questo e’ solo l’ultimo esempio di richieste di buon senso portate avanti da Robecco Futura che vengono strumentalizzate dalla Sindaca a tutto discapito della nostra Comunita’.

La macchina amministrativa del nostro Comune e’ bloccata. Le regole prevedono che non dovrebbe esserci bisogno del Sindaco per fare i servizi igienici idonei al cimitero o in qualunque posto pubblico, ma deve essere una necessità tecnica che và al di là delle scelte imposte dalla politica. Se c’è voluto l’imprimatur del Sindaco, significa che qualcosa non funziona nel processo amministrativodecisionale, ossia scarsa capacità di conoscere e delegare i compiti amministrativi. Infine ci permettiamo un’ultima considerazione di buon senso. Abbiamo visto che i servizi igienici vengono rifatti nel luogo dove insistevano quelli vecchi, ossia fuori dal cimitero. Riteniamo questa scelta sbagliata. Sarebbe stato piu’ opportuno collocarli all’interno e nel cimitero nuovo, perché più accessibili e più sicuri, e perché una volta chiusi i cancelli del cimitero, non necessita più una persona che vada ad aprirli e chiuderli durante il giorno. Guarda caso, anche il vecchio piano regolatore li prevedeva giustamente all’interno del cimitero. Un ennesimo esempio di come l’arroganza di una Amministrazione che non ha capacita’ di ascoltare e accogliere contributi esterni porta a scelte sbagliate di cui tutta la comunita’ subira’ le conseguenze. E qui la politica non c’entra, ma il buon senso si.

Robecco Sul Naviglio, marzo 2024 ROBECCO FUTURA

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner