Focus: Rescaldina

‘Vivere Rescaldina:’ assicura: “La scuola materna paritaria non chiuderà”

Nessuna intenzione di chiudere, ma solo desiderio di fare chiarezza sui termini dell'intesa con il gestore. Vivere Rescaldina, la lista che sostiene la giunta...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

Rescaldina: con l’assestamento di bilancio investimenti per 900 mila euro

Un avanzo di amministrazione corposo al servizio di molti differenti impieghi. L'ultimo consiglio comunale di Rescaldina ha dato il via libera all'assestamento di...

Focus: Rescaldina

Rescaldina: tre anni di grandi lavori e ristrutturazioni per il paese

Dalla ristrutturazione del centro Sandro Pertini alla riqualificazione e all'ampliamento degli asili nido, dal potenziamento della ciclopedonalità alla mobilità intermodale con la stazione...

Da Cerro Maggiore a Cattolica Eraclea: la Storia Dimenticata di Vincenzo Mulè

Nel cuore di Rescaldina, provincia di Milano, la Cooperativa La Tela gestisce un'osteria sociale in un bene sottratto alla criminalità organizzata. È qui che...
Rescaldina
Cultura e Tempo Libero

La Tela: “Panni e parole stese al vento, perché i panni...

No, i panni sporchi non si lavano in famiglia. La violenza non deve restare chiusa dentro le mura, domestiche. Che non ci si dimentichi...

La Valle Olona in bicicletta: domenica 13 luglio la prima escursione...

Lungo il fiume Olona si possono incontrare tesori storici, artistici e naturalistici: il modo migliore per conoscere e assaporare questi luoghi è attraverso percorsi...

Per un po’ di poesia in più all’Osteria La Tela

Giovedì 10 luglio 2025, alle ore 21.00, l’Osteria Sociale La Tela di Rescaldina (MI) ospita un appuntamento inusuale e poetico: un laboratorio di scrittura...

La Tela: “Panni e parole stese al vento, perché i panni sporchi non si lavano in famiglia”

No, i panni sporchi non si lavano in famiglia. La violenza non deve restare chiusa dentro le mura, domestiche. Che non ci si dimentichi...

La Valle Olona in bicicletta: domenica 13 luglio la prima escursione da Rescalda

Lungo il fiume Olona si possono incontrare tesori storici, artistici e naturalistici: il modo migliore per conoscere e assaporare questi luoghi è attraverso percorsi...

Per un po’ di poesia in più all’Osteria La Tela

Giovedì 10 luglio 2025, alle ore 21.00, l’Osteria Sociale La Tela di Rescaldina (MI) ospita un appuntamento inusuale e poetico: un laboratorio di scrittura...

Era di Rescaldina Thomas D’Alba, morto in Ucraina combattendo contro i russi

Thomas D’Alba, 40 anni, originario di Rescaldina, è una figura che ha lasciato un segno profondo nel cuore di chi lo ha conosciuto. E’...

RidiTELA: la Stand-up Comedy a LA TELA di Rescaldina

Inizia venerdì 4 luglio 2025, alle ore 21, la stagione della comicità a LA TELA, Osteria Sociale del BuonEssere di Rescaldina. Un nutrito gruppo di...

Venerdì 27 alla Tela di Rescaldina Tirgan, musicista esule iraniano

Venerdì 27 giugno 2025, alle ore 21,00, all’Osteria LA TELA, Saeed Mirzazadeh, esule dall’IRAN, ci racconterà di un viaggio tra storia, musica, arte e...

Rescaldina ospita “INSIDE OUT”: quando l’arte sociale incontra la creatività

Un percorso artistico innovativo che unisce creatività e inclusione sociale prende forma nelle sale dell'Osteria La Tela di Rescaldina. La mostra, che resterà aperta...

Il libro di Massimo Don Mapelli “Insieme si può”

Giovedì 19 giugno, alle ore 21,00, all’Osteria LA TELA di Rescaldina, Don Massimo Mapelli presenta il suo libro: “INSIEME SI PUO’ – Libera Masseria,...

Rescaldina. “Orizzonti sonori”: successo per il viaggio musicale intorno al mondo di Amadeus

Numeri da record per il nuovo coinvolgente progetto musicale dell’orchestra e Coro Sinfonico Amadeus con tre concerti da sold out in tre serate consecutive....

Rescaldina: l’asilo nido tra i progetti futuri grazie ai fondi Pnrr

Le domande crescono e, quindi, con esse, si fa strada la necessità di creare una nuova struttura per soddisfarle. L'amministrazione comunale di...

Rescaldina: vent’anni di valorizzazione ambientale con il bosco del Rugareto

Vent'anni venti. Di valorizzazione ambientale e di capacità di offrire a ogni fascia d'età opportunità di svolgere un ampio ventaglio di attività in mezzo...

Castellanza: “Ricordatela” storie di mafia e ingiustizia

Si è conclusa la fase di valutazione degli elaborati presentati per “RicordaTela” Storie di mafia e ingiustizia, concorso di arte e racconti per raccontare...

La stanza del Che Bello! Alla Tela di Rescaldina

Nel mese di marzo scorso 14 ragazzi dell’Associazione TEAM DOWN hanno realizzato un secondo intervento artistico nella Stanza del Che Bello!, sempre guidati dalla...