MILANO – “Mi impegnerò perché il tema della denatalità venga affrontato. Non sarà facile perché davvero sono tante le politiche che devono convergere per superarlo. Ma quello che possiamo fare da un punto di vista sanitario sarà fatto”.
Ad assicurarlo è la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia Letizia Moratti, oggi durante la sua visita all’ospedale San Giuseppe di Milano, dove sono stati presentati una serie di servizi di ‘telemedicina’ per le neomamme, che permetteranno agli specialisti della struttura del gruppo MultiMedica di continuare ad assistere e a restare anche in versione digitale al fianco delle donne per i primi
30 giorni dopo il parto.
“Noi abbiamo un tasso di natalità in forte discesa negli ultimi anni – ha evidenziato Moratti – Sicuramente ci sono politiche che non riguardano solo la sanità che devono essere implementate e che riguardano il sostegno alle famiglie. Dal sostegno a chi sceglie di fare un figlio fino all’aumento dei posti negli asili nido, sono davvero tante le politiche che possono essere messe in atto.
Esperienze come questa” della teleassistenza per le neomamme “sono di grande aiuto. Oggi una mamma che non ha più quella rete familiare di sostegno ed è più sola, può beneficiare in maniera straordinaria di quel rapporto che si può creare anche a distanza con questi strumenti, per scoprire quello che ancora non sa. Noi stiamo lavorando con diverse realtà per mettere a punto piattaforme tecnologiche di telemedicina per patologie e specialità e terremo conto di questa esperienza”.