RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Le votazioni sono alle porte e bisogna tirare il bilancio ? Beh, le ultime iniziative sono sempre le migliori… Possiamo recuperare una legislatura negli ultimi mesi..
Ho visto molte tornate per non dire che molto spesso la storia è da scrivere, ma mai dire di averla già scritta.
Non bisogna mai cantare vittoria e brindare.. La sorte o urna possono tirare fuori un brutto riscontro… Possiamo noi col nostro voto cambiare l’esito finale ? Forse no, ma molti si vogliono convincere di essere determinanti… Esiste l’ago della bilancia o la ripresa della sorpresa …
La gente vota per protesta alle amministrative? Voto utile o stare a casa … Ma la categoria che non manca mai ad ogni votazione: uscente ed entrante tanto da rendere affascinante la democrazia…
Un sindaco uscente dopo due mandati sa che sarà rivalutato basta aspettare il tempo di maturazione del popolo.
Un entrante sa che deve farsi vedere bello e vincente subito e onnipotente. Il Sindaco uscente a metà percorso vuole essere rieletto perché ha governato bene… Molto spesso squadra che ha vinto …Necessità di rodaggio o cambio?? Forse !!! Anche se la lista di appoggio spesso conta assai.
La gente ormai ha imparato a votare il primo cittadino…direttamente..
Non si passa più dal consiglio da quasi 33 anni!!! Poi scelta o meno scelta? Beh io voto chi mi hanno messo non chi voglio…piccole pieghe di prima Repubblica… Più potere equivale a più servizi? Sicuramente più spese e soldi usciti.
Meglio prima o meglio ora? Ogni tanto bisogna guardare i numeri e le statistiche… Uscenti od entranti sempre meno gente si reca ai seggi pur per le votazioni vicinissime a casa loro ???
Manca l’offerta ??? O la domanda o entrambe … La povertà negli ultimi 30 anni è aumentata con tasse e spese uniti a meno servizi e semplicità.
Forse non possiamo più fare la colpa al passato ..
Non chieder mai perché il popolo non ti ama o critica e non chiedere mai perché dopo anni ti rivalutano. …amministrare è come amare non decidi tu ma i tempi”.