Focus: Sezioni Editoriali

Salvò uomo colto da malore, la magentina Martina Maerna premiata oggi in Regione

Un premio importante e significativo, attribuito per l'aver salvato, con un gesto straordinario e coraggioso, una vita umana. Oggi, 15 novembre 2025, nella cornice di...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

Lunedì 17 novembre nella chiesa di Malvaglio i funerali di Francesco Bienati

Si terranno lunedì 17 novembre i funerali di Francesco Maria Bienati, il Bias. Scomparso venerdì all’età di 63 anni. Avranno luogo alle 14.30...

Focus: Sezioni Editoriali

Carta d’identità, l’annuncio di Zangrillo: “Gli over 70 non dovranno più rinnovarla”

Gli over 70 non dovranno più rinnovare la carta d'identità. Lo annuncia il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, intervenendo alla trasmissione 'Next economy'...

Garlasco, l’avvocato di Stasi: “Alberto parla ancora di Chiara, ma sa che è pericoloso per lui”

Parla mai di Chiara? Alberto ne ha parlato spesso e ancora oggi lo fa, ma sa che è pericoloso per lui. Qualsiasi cosa dica...
Varese
Cronaca

Varese, indagata la compagna di Del Grande: avrebbe aiutato il killer...

Si allarga l’inchiesta sulla fuga di Elia Del Grande, il 49enne condannato a 30 anni per aver sterminato la famiglia nel 1998 e scappato...

Ferrovie, sciopero domenica 16 novembre: a rischio i collegamenti con Malpensa

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica 16 novembre l’organizzazione sindacale ORSA ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei...

Novara, il processo per l’omicidio di Ornavasso: «Si era fatto in...

È proseguito ieri a Novara il processo a carico di Edoardo Borghini, l’uomo accusato di omicidio volontario per aver ucciso il figlio 34enne Nicolò...

Magenta, scontro in via Sanchioli: auto si ribalta, donna ferita

Incidente verso le 20 di questa sera in via Sanchioli a Magenta. Per cause in corso di accertamento due auto si sono scontrate e...

Camilla Costanzo vince il Premio Settembrini con “Tempo al tempo”

Gli aggiornamenti di oggi dalla Redazione Spettacoli VENEZIA (ITALPRESS) – È la giornalista e sceneggiatrice Camilla Costanzo con “Tempo al tempo”, (Mondadori, 2025) la vincitrice...

C’era una volta la Nazionale di calcio….

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - "Egregio Direttore, il calcio italiano è davvero in crisi? Forse quello che un tempo veniva definito “il campionato più bello del...

Kia lancia sul mercato italiano la nuova Stonic

La rubrica Motori a cura di ItalPress su ticinonotizie.it MILANO (ITALPRESS) – Arriva in Italia la nuova Kia Stonic, il crossover compatto che si rinnova...

Castellanza capitale della danza sportiva: dal 17 novembre i Mondiali di specialità

Un’ondata di energia, talento e passione sta arrivando a Castellanza. Dal 17 al 22 novembre, la città accoglierà i Campionati del Mondo IDO di...

Da una ricerca dell’Università del Piemonte Orientale scoperto il meccanismo alla base della cachessia tumorale

Un gruppo di ricercatori e ricercatrici dell’Università di Torino e dell’Università del Piemonte Orientale ha identificato in una disfunzione dei mitocondri, le centrali energetiche...

“Chiare tracce. L’anima del Parco del Ticino nei documenti del Guado” a Palazzo Lombardia

In occasione del 50° anniversario dall'istituzione del Parco Lombardo della Valle del Ticino, la mostra storico-documentaria "Chiare tracce. L'anima del Parco del Ticino nei...

Ricordando Ezio, il collega de ‘Il Giorno’ Varese scomparso un anno fa

In un pomeriggio raccolto e sentito, la sede della Provincia di Varese, Villa Recalcati, ha ospitato la cerimonia in cui è stata ufficialmente consegnata...

Parabiago. Via Cavalieri: chiusura stradale per realizzare il collegamento della vasca volano alla rete fognaria

Si informa la cittadinanza che, a partire da mercoledì 19 novembre 2025 e fino al termine dei lavori previsto per il 10 aprile 2026,...

Al Castello Gallarati Scotti di Cozzo Lomellina incontro multidisciplinare tra scienza e arte

Nuvole nell’arte è il titolo dei dialoghi tra scienza arte e design per guardare al cielo con occhi nuovi in programma al Castello Gallarati...