Giunta alla quarantaduesima edizione, si propone come sempre con una varietà di iniziative e pronta a intercettare i gusti di ogni fascia d’età. Sabato 6 settembre Villa Cortese propone la sua tradizionale Fiera autunnale. Il primo giorno sarà dedicato al mercato contadino di Slow Food allestito dalle 8 alle 13 in piazza della Quercia. Domenica 7 spazio alla terza edizione di Olympic Villa- giornata dello sport nell’area del campo sportivo e delle scuole medie.
Domenica 14 sarà dedicata all’iniziativa “Divise unite, festa dei Carabinieri e della Protezione Civile” a partire dalle 9 con la disputa del Memorial Giacomo Peri nelle piazze Carroccio e Mazzucchelli. Venerdì 12 alle 18 serata danzante con una diretta di Radio Delta International al Pala Villa. Il ballo sarà protagonista anche della serata di sabato 13. Venerdì 19 sarà imperniato sullo spettacolo “Rattoppè” in programma al Pala Villa dalle 21 e consistente in voci, musiche e pupazzi animati che cantano vecchi brani. Sabato 20 è in programma una serata danzante, domenica 21 aprirà le porte alla dodici ore di basket dalle 9 a Villa Slam a cura del Gruppo Sport del comune.
Giovedì 25 alle 14.30 la protagonista sarà la letteratura con la premiazione nella sala consiliare della ventesima edizione del premio di poesia. Alle 21 si terrà il concerto intitolato “Quando la musica diventa poesia, tributo ai grandi cantautori italiani”. Dal 26 al 2 ottobre piazza Mazzucchelli ospiterà il Luna Park. Tra le altre iniziative in programma sino al 16 ottobre figurano poi una Mostra fotografica e una di Modellismo agricolo nella giornata di lunedì 29 settembre e la presentazione del libro “Villa Tosi, una famiglia borghese in villeggiatura a Villa Cortese” in programma il 16 ottobre alle 21 in sala consiliare e curata dal Gruppo di Ricerca Storica.
Cristiano Comelli