Focus: L'angolo del Bonvegna

Dalla parte dell’uomo, in qualsiasi condizione si trovi. A cura di Domenico Bonvegna

Da tempo mi domando perché nei vari talk show televisivi, ridotti da tempo a sterile chiacchiericcio, difficilmente si dibatte dell'essenziale, di quello che più...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

Maturità. La notte prima degli esami (e non solo). A cura di Domenico Bonvegna

Ogni anno assistiamo alla solita pantomima sugli esami di Maturità, giornalisti che si scatenano con accorati consigli agli studenti per affrontare al meglio la...

Focus: L'angolo del Bonvegna

Il vento di Destra sull’Europa. Di Domenico Bonvegna

L’astensione. Il primo dato da sottolineare riguarda il fatto che la metà degli europei (e degli italiani) non è andata a votare. Si tratta...

Più Dante per tutti. Anche per il mondo islamico

Studiare Dante farebbe bene a tutti, anche ai musulmani, lo scrive il quotidiano online, atlantico. Il motivo? “Dante riapre la strada alla concezione dello...

Noi vogliamo un’Europa diversa. Di Domenico Bonvegna

Nel frastuono mediatico di interventi più o meno interessanti per le prossime elezioni europee, quello che più di altri mi ha sedotto maggiormente è...

Quella nostalgia del ’68, ma è proprio così? Di Domenico...

Il professore Luca Ricolfi è conosciuto per essere un esperto economista, ma riesce ad offrire interessanti contributi di natura diversa come questo sulle rivolte...

Per il bene del Paese, la Lega ritorni al federalismo. ...

Il 12 aprile scorso la Lega ha compiuto quarant’anni di attività politica, l'anniversario è stato festeggiato un po' in sordina. Soprattutto è stato celebrato...

Noi vogliamo un’Europa diversa. Di Domenico Bonvegna

Nel frastuono mediatico di interventi più o meno interessanti per le prossime elezioni europee, quello che più di altri mi ha sedotto maggiormente è...

Quella nostalgia del ’68, ma è proprio così? Di Domenico Bonvegna

Il professore Luca Ricolfi è conosciuto per essere un esperto economista, ma riesce ad offrire interessanti contributi di natura diversa come questo sulle rivolte...

Per il bene del Paese, la Lega ritorni al federalismo. A cura di Domenico Bonvegna

Il 12 aprile scorso la Lega ha compiuto quarant’anni di attività politica, l'anniversario è stato festeggiato un po' in sordina. Soprattutto è stato celebrato...

Aborto. Caso Boccia: perchè dire la verità fa scandalo. A cura di Domenico Bonvegna

Quando una donna soprattutto di una certa notorietà, ma vale anche se fosse un uomo, dice qualcosa di profondamente importante, soprattutto se è politicamente...

Pace con Giustizia per l’Ucraina. A cura di Domenico Bonvegna

Come abbiamo visto il libro di Andrea Riccardi, “Il grido della pace. Perché è necessario ascoltarlo”, pubblicato dalle edizioni San Paolo, (2023), fa un...

Inchiodato e processato dal ‘politicamente corretto’. Su Acerbi una sentenza già scritta

La questione del presunto insulto razzista del calciatore dell'Inter, Francesco Acerbi nei confronti del calciatore napoletano Juan Jesus tiene banco sui giornali sportivi e...

Ci fu un tempo che la Sicilia era ricca e prospera. Di Domenico Bonvegna

Il testo è interessante, probabilmente indirizzato soprattutto a studiosi, a specialisti, anche se l'autore umilmente scrive il contrario. Nei XXI capitoli di ben 468...

Ilaria Salis e “la banda dei martelli”. Perché è giusto riportarla a casa ma non santificarla…

Un altro tema che rischia di non essere seguito dai miei lettori è quello che riguarda la nostra connazionale Ilaria Salis, insegnante di 39...

Dietro le multe agli automobilisti “indisciplinati” c’è una certa etica giustizialista e giacobina

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - Anni fa avevo fatto due interventi sulle multe agli automobilisti indisciplinati che i vari amministratori Comunali somministrano agli italiani....

Quelle panchine rosse contro la violenza

Le violenze in questo mondo sono molte e, se proprio ne vogliamo parlare, non c’è che da coglierne “fior da fiore”: si fa violenza...

I tanti perseguitati nel mondo e le troppe guerre dimenticate

Non dimentichiamo i tanti uomini e donne che trascorreranno un Natale di guerra e di persecuzione. Assieme alle guerre di Ucraina e Gaza è...

Atreju, una storia infinita- di Domenico Bonvegna

Si è conclusa domenica tra i Giardini di Castel Sant'Angelo a Roma, la manifestazione culturale dei giovani di Destra di Fratelli d'Italia, “Gioventù Nazionale”,...

Mondo. Due notizie ignorate dai mass media: le elezioni a Hong Kong e la morte di Juanita Castro

La prima notizia. Domenica scorsa i cittadini di Hong Kong, chiamati alle urne per esprimere un voto “patriottico” secondo le indicazioni di Pechino, hanno...