San Vittore Olona, da venerdì 25 ottobre via Falcone e Borsellino di nuovo disponibile

Collaudo effettuato dai tecnici competenti.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

L’argomento aveva scaldato i giorni scorsi il dibattito politico cittadino. Ora il sindaco di San Vittore Marco Zerboni mette un punto e annuncia che via Falcone e Borselliino, da venerdì 25 ottobre, sarà di nuovo a disposizione di chi intenda percorrerla per raggiungere via XXIV Maggio da via Magenta. “Dopo il termine dei lavori da parte dell’operatore privato – spiega in una nota- avvenuto correttamente entro il previsto 31 agosto , gli uffici comunali preposti hanno effettuato il collaudo necessario alla fruibilità dell’utenza nel tratto in questione”. Zerboni respinge al mittente le osservazioni fatte dall’opposizione che aveva paventato, ricorda, “ritardi o penali da applicare a chi aveva portato a termine correttamente il proprio lavoro”.

E, rifacendosi alla precedente inaugurazione della via sotto la precedente amministrazione comunale di colore politico diverso dal suo, rilancia: “forse (le voci di protesta, ndr) sono perché si doveva giustificare agli occhi della cittadinanza l’inaugurazione di questa via una prematura inaugurazione di questa via mentre era ancora un cantiere aperto a scopi elettorali avvenuta nel mese di maggio e costata 2013 Euro per l’arrivo della Fanfare dei Bersaglieri di Lonate Pozzolo? E vogliamo parlare del disagio arrecato ai nuovi residenti dei via Falcone e Borsellino che , in pochi mesi, hanno dovuto cambiare residenza da via Magenta e tutti i loro documenti di identità a loro spese”. Esprimendo il suo consenso per la decisione adottata dalla precedente giunta di intitolare la via “ai due giudici barbaramente assassinati che meritano tutti gli onori del caso”, Zerboni ha poi invitato la lista Civicamente ad avere “il pudore di restare zitti sulla questione lasciando lavorare gli uffici comunali che hanno compiuto il loro dovere fino in fondo”.

Cristiano Comelli

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner