MILANO La Lombardia e’ la Regione italiana capace di “parlare meglio” con i propri cittadini sui social media: e’ quanto emerge dall’analisi effettuata da ‘DeRev’, societa’ milanese che si occupa di strategia, identita’ digitale e comunicazione sui social media.
La ricerca ha misurato l’efficacia della comunicazione
“Questo risultato – ha commentato il presidente lombardo Attilio Fontana – riconosce la professionalita’ di tutte le persone che, a vario titolo e quotidianamente, lavorano per comunicare le nostre attivita’”.
Dai risultati dell’indagine – che ha preso in considerazione gli account ufficiali delle Regioni, escludendo quelli dei consigli regionali, degli assessorati o i verticali di settore, nel periodo compreso tra l’1 gennaio 2021 e il 25 aprile 2022 – si evince che la Lombardia totalizza il secondo risultato nazionale in termini di ampiezza della community (571mila follower totali), preceduta soltanto dalla Campania (665mila), ma supera nettamente l’Ente guidato da De Luca per tasso di engagement complessivo (9,3% contro 0,5%). Fanalino di coda, invece, per Valle D’Aosta e Trentino Alto Adige che contano, rispettivamente, 6,3 e 5,4mila follower con un engagement di appena lo 0,1%.
Secondo la ricerca, Facebook e’ la piattaforma sensibilmente piu’ utilizzata sia dagli Enti regionali sia dai presidenti di Regione. Su questo social tre Regioni registrano tassi di engagement particolarmente elevati: Lazio (29,07%), Lombardia (26,15%) ed Emilia-Romagna (23,74%) .
La ricerca di DeRev ha preso in considerazione anche la performance dei presidenti di Regione e ha evidenziato come la comunicazione piu’ efficace sia messa in campo da chi ha profili di rilievo nazionale. La classifica risulta guidata dal veneto Luca Zaia, seguito dal campano Vincenzo De Luca, e a seguire dal presidente dell’Emilia Stefano Bonaccini, da quello del Lazio Nicola Zingaretti e dal lombardo Attilio Fontana