Pavia, scoperti 56 evasori totali

Report sull'attività del 2023 e 2024

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Sono 56 gli evasori totali scoperti tra il 1° gennaio 2023 e il 31 maggio 2024. E’ il dato che emerge dall’attività svolta dalla Guardia di Finanza di Pavia, presentato in occasione della festa per il 250esimo anniversario di fondazione delle Fiamme Gialle. Gli evasori totali sono considerati “esercenti di attività d’impresa o di lavoro autonomo completamente sconosciuti al fisco (alcuni dei quali operanti attraverso piattaforme di commercio elettronico)”. Le indagini dei finanzieri pavesi hanno fatto emergere anche 2.385 lavoratori in “nero” o irregolari e scoprire 4 casi di evasione fiscale internazionale. Le persone denunciate per reati tributari sono 191, di cui 14 arrestate. Sono state avanzate 26 proposte di “cessazione della partita Iva e di cancellazione dalla banca dati Vies, nei confronti di soggetti economici connotati da profili di pericolosità fiscale”.

29 i controlli e le indagini contro il gioco illegale. In materia di riciclaggio e autoriciclaggio sono stati eseguiti 14 interventi, che hanno portato alla denuncia di 19 persone, di cui 4 tratte in arresto, e alla ricostruzione di operazioni illecite per oltre 75 milioni di euro.

Sul fronte della lotta allo spaccio di droga, la Guardia di Finanza di Pavia ha sequestrato, in Italia e all’estero, quasi 300 kg. di sostanze stupefacenti, in prevalenza costituite da cocaina (220 kg), hashish (44 kg) ed eroina (22 kg), denunciando 56 persone, 14 delle quali sono state arrestate. Inoltre le Fiamme Gialle pavesi hanno sequestrato aree e terreni per complessivi 92.500 metri quadrati oltre a quasi 6.500 tonnellate di rifiuti industriali, speciali e pericolosi.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner