Osteria di Pontevecchio: Pasqua già sold out, ultimi posti per Pasquetta!

Il locale di Fabio Mautone e di sua moglie Vittoria rilancia anche le sfiziosità del menù di mezzogiorno, ad un prezzo davvero vantaggioso

Pasqua e Pasquetta all’insegna del gusto: al Centro Carni Valle Ticino di Castellazzo de’ Barzi, dove la bontà.. è servita

È tutto pronto al Centro Carni Valle Ticino di Fabio Benzo per rendere indimenticabili le tavole di Pasqua e Pasquetta! Nella storica macelleria con...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Una Pasqua deliziosa, succulenta e invitante quella che Fabio Mautone, sua moglie Vittoria e lo staff propongono per questo 2024. Domenica 31 marzo, per il consueto e solenne pranzo, i posti sono andati esauriti ormai da settimane. Resta invece ancora qualche disponibilità per il lunedì di Pasquetta (1 aprile), quando alle 12.30 sarà servito lo stesso menù ideato per la Pasqua.

Uno interamente dedicato agli amanti della carne ed un secondo a tutto pesce: nel primo caso, dopo il benvenuto con calice di Rosè, pancia di maiale CBT con salsa ai frutti rossi, tortelli fatti in casa alla zucca, risotto al Franciacorta mantecato con scorze di arancia caramellata, costolette d’agnello laccate al miele con crema di purè alla Robuchon. Quando la pastiera incontra la cheesecake come dessert: il tutto a 50 euro, vini esclusi.

Il menù a tutto pesce parte sempre col Rosè di benvenuto, a seguire cipolla in agrodolce con scampi saltati agli agrumi su crema di cannellini, i tortelli alla zucca, il risotto al Franciacorta e come secondo piatto lo scorfano in guazzetto con porri e capperi di Salina. Pastiera ‘e’ cheesecake per dessert, il tutto sempre a 50 euro.

Come ogni Festa che si rispetti, anche il pranzo della domenica di Pasqua (e di Pasquetta) ha le sue ricette tradizionali. Tanti piatti sono comuni da Nord a Sud ma non possiamo tralasciare il fatto che in ogni località si preparano con delle varianti e prendono nomi tipici diversi. La tradizione ha quindi molti tratti in comune ma le particolarità emergono da regione a regione. Fabio ha avuto la capacità di proporre un mx di sapori appunto tradizionali combinando con passione materie prime di stagione con ricette originali e gustosissime.

Oltre al menù di Pasqua, Fabio e l’Osteria propongono tutti i giorni feriali un invitante menù di mezzogiorno: primo, secondo e contorno, acqua e calice di vino a soòi 18 euro. Il tutto negli spazi sempre molto belli e suggestivi dell’Osteria 1396 di Pontevecchio. Oltre sei secoli lungo il Naviglio per questo angolo incantevole che si apre verso la vallata del Ticino. Fabio, assieme alla moglie, ha raccolto questa importante sfida dopo una lunga e solida esperienza nel campo alberghiero e della ristorazione, sia a Milano che a Londra: i risultati (e i clienti..) stanno arrivando. Andateci anche voi! A Pasquetta, in settimana… Sarà sempre un viaggio di gusto

L’OSTERIA 1396

Vicolo Valle 3 Pontevecchio , Magenta, Italy

02 9729 8461

[email protected]

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner