Milano, a fine mese torna Happy Panettone

A Palazzo Castiglioni

‘Gorla 1944: voci e colori della Memoria’. Mostra e incontro pubblico

Nel ricordo della strage di Gorla del 20 ottobre 1944, in cui persero la vita 184 bambini e 20 adulti, la città di Milano...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo
Castiglioni a Milano Happy Natale Happy Panettone, la
manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking
che viene organizzata da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e
Brianza insieme a APCI – Associazione Professionale Cuochi
Italiani – con il supporto di Fondazione Fiera Milano e main
partner Mulino Caputo. Un appuntamento che non dimentica la
solidarietà ed è una unione fra tradizioni gastronomiche del
Nord e del Sud con tanto di esposizione dei presepi e
ricostruzione di San Gregorio Armeno.

L’inaugurazione dell’evento (realizzato in collaborazione con
Altoga (l’Associazione nazionale Torrefattori, Importatori di
caffè e Grossisti alimentari), Associazione Panificatori
Milanesi di Confcommercio Milano – Coordinamento Filiera
Agroalimentare, Ebipal – Ente Bilaterale Regionale Lombardia dei
Panificatori, FuoriOrticola e il contributo degli allievi del
Capac – Politecnico del Commercio e del Turismo) sarà sabato 29
alle 10:30.

Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate
al termine delle masterclass: per ogni panettone o dolce venduto
verranno devoluti 2 euro a Fondazione Serena Onlus – Centro
Clinico NeMo – che promuove la ricerca clinica e sostiene
l’attività terapeutica rivolta a patologie neuromuscolari.
L’Associazione Panificatori Milanesi, con il supporto di Ebipal,
devolverà invece l’intero ricavato.

In concomitanza con le iniziative di Happy Natale Happy
Panettone, torna anche la “Mappa del Panettone tipico della
tradizione artigianale milanese” realizzata da Camera di
Commercio di Milano Monza Brianza Lodi che segnala le
pasticcerie e panetterie delle province di Milano, Monza Brianza
e Lodi dove è possibile acquistare il panettone prodotto secondo
la ricetta tradizionale definita dal disciplinare del “Panettone
tipico della tradizione artigianale milanese”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner