Che Maria Lorena Arpesella sia un pollice verde non ci piove. Lei immersa nel suo bel giardino della sua villa di via Fornaroli da sempre ha dedicato molto tempo all’orto e alle sue piante. Un vera e propria passione, ben più che un hobby.
Tanto da farne un libro in cui raccogliere utili consigli sulle colture stagionali, su come coltivarle, i mesi di semina e di raccolta degli ortaggi, la temperatura, l’esposizione, la profondità di semina, la lunazione e il sesto d’impianto (in arboricoltura, la disposizione geometrica delle piante, con relative interdistanze).
Insomma, un vero e proprio ‘vademecum’ oltretutto in in un’epoca in cui tutti si riempiono la bocca con il termine sostenibilità, una opzione concreta da seguire.
Per coltivare e poi preparare piatti sani e genuini coi prodotti che vengono dalla terra. Una scelta certamente responsabile.
Per Lorena poi è pura gioia, perché coltivare significa ‘prendersi cura’ di qualcosa che giorno dopo giorno con ‘la vita al campo’ vedi crescere e perché no, anche perché stare all’aria aperta, sicuramente mette di buon umore con un bel pieno di vitamina D e di Serotonina ….il che non guasta mai.
Comunque se volete saperne di più, Lorena vi aspetta sabato 6 Aprile (ore 18 presentazione, mentre dalle 15 per il firma copie) alla Memoria del Mondo di Luca e Tino Malini, di Galleria dei Portici. Una sodalizio ormai consolidato con diverse pubblicazioni sempre legate al nostro territorio.
Che dire da parte di TN, un grosso in bocca al lupo a Lorena per questa nuova avventura editoriale !