Magenta, anche le donne alla festa di fine Ramadan, Munib: “Ci sono sempre state”

Parla il referente della comunità islamica del magentino.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Si, c’erano anche le donne domenica mattina per la preghiera di fine Ramadan in piazza mercato. Ci sono sempre state, giusto per precisare. “Nessuno viene a vedere, ma accade sempre che ci siano le donne – commenta Munib Ashfaq, referente della comunità islamica – e leggiamo sui social di persone che ne negano la presenza. Molti non sanno che il profeta Muhammad incoraggiava le donne ad andare a pregare”. Separati solo da uno spazio uomini e donne, ma da nessuna barriera fisica.

“Non ci sono muri o divisioni – continua – anzi. Quest’anno la fine Ramadan è caduta di domenica e le donne, come del resto gli uomini, erano molti di più. Sono arrivare intere famiglie a Magenta e tutto si è svolto senza problemi, senza infastidire nessuno”. Ashfaq tiene molto a ringraziare chi è venuto alla celebrazione. “A cominciare dal parroco don Federico – conclude – è la prima volta che viene ad una nostra manifestazione pubblica e certamente continueremo il percorso già avviato con don Giuseppe. Ringrazio il Sindaco Luca Del Gobbo che mi ha mandato un messaggio di auguri, il presidente della Pro loco Pierrettori che non manca mai e tutti coloro che sono venuti”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner