ย LEGNANOย ย โ Ha preso il via anche a Legnano la Prima Campagna Nazionale di Prevenzione e Diagnosi della Maculopatia promossa su tutto il territorio nazionale dal Centro Ambrosiano Oftalmico (CAMO) e dallโOspedale San Raffaele di Milano con il patrocinio del Ministero della Salute, del Comune di Milano e della SOI (Societร Oftalmologica Italiana).
Lโiniziativa prevede, fino al 23 febbraio prossimo, visite oculistiche gratuite presso venti Centri italiani aderenti. A Legnano, i cittadini interessati potranno recarsi presso lโUOC di Oculistica dellโAzienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Ovest Milanese.
Per usufruire dello screening gratuito, presso gli ambulatori di via Papa Giovanni Paolo II, รจ sufficiente prenotare la propria visita sul sito www.maculopatie.com. Lโรฉquipe di specialisti guidati dal dottor Giuseppe Trabucchi, sarร a disposizione per diagnosticare la presenza di qualsiasi forma di maculopatia ed eventualmente suggerire le opportune terapie.
La Campagna รจ indirizzata a persone di etร superiore a 50 anni, periodo della vita in cui solitamente si possono presentare le prime avvisaglie della malattia. Le maculopatie determinano, nel lungo periodo, una grave riduzione della capacitร visiva e una severa distorsione della vista che possono gravemente alterare la qualitร di vita del paziente, sino a condurlo alla cecitร . Nella sua forma iniziale, la malattia si presenta senza sintomi, per questo รจ indispensabile la diagnosi precoce.
Il mese della prevenzione e diagnosi delle maculopatie, supportato da un panel di sponsor prestigiosi (Allergan, Bayer, Novartis, SIFI, SOOFT e Zeiss), nasce dai risultati di unโindagine demoscopica a livello nazionale commissionata dal dottor Lucio Buratto, Direttore Scientifico del Centro Ambrosiano Oftalmico (CAMO) e dal professor Francesco Bandello, Ordinario di oftalmologia allโUniversitร Vita-Salute San Raffaele e Primario dellโUnitร di Oculistica dellโIRCCS Ospedale San Raffaele. I dati hanno mostrato che solo il 10 per cento degli italiani ha una conoscenza e una consapevolezza della gravitร della maculopatia, sia essa dovuta alla degenerazione senile, sia al diabete.