Con otto birre premiate, la Lombardia si conferma tra le protagoniste della scena brassicola artigianale italiana al Brussels Beer Challenge 2025, una delle competizioni internazionali più prestigiose del settore, tenutasi nei giorni scorsi in Belgio. Un risultato che testimonia la forza, la qualità e la capacità innovativa dei birrifici lombardi, protagonisti in diverse macro-categorie e stili birrari.
Tra le eccellenze premiate spicca la medaglia d’oro per Belgian Ale, prodotta dalla Società Agricola Pagus S.s. di Darfo Boario Terme (BS), nella categoria Spéciale Belge, e un’altra medaglia d’oro per Mais Nero, la Brown Ale della stessa azienda. Pagus si aggiudica anche un argento nella American Red Ale con Red IPA e un bronzo nella categoria Bitter con Frera.
Altrettanto significativo l’oro ottenuto da Sunray, la Gluten Free del birrificio The Wall Beer di Milano, che dimostra l’elevato livello raggiunto anche nella produzione senza glutine.
Importanti riconoscimenti anche per il Birrificio Legnone di Dubino (SO), che porta a casa tre medaglie: argento con Jack IPA nella categoria Hoppy Lager, bronzo con Testa di Malto nella Italian Style Pilsner e bronzo con Goselina nella categoria Gose (Wheat).
“Questo risultato rafforza la posizione della Lombardia come una delle regioni più rappresentative della qualità brassicola italiana – afferma Simone Monetti, Segretario Generale di Unionbirrai e uno degli 80 giudici internazionali del Brussels Beer Challenge –I nostri birrifici artigianali si distinguono per innovazione, cura delle materie prime e capacità imprenditoriale, e la loro presenza nei concorsi internazionali è ormai una certezza”.
Il Brussels Beer Challenge rappresenta una vetrina internazionale di altissimo livello. La Lombardia, attraverso i suoi birrifici, conferma la propria centralità nel panorama nazionale anche grazie ai successi raccolti in manifestazioni come Birra dell’Anno, il concorso promosso da Unionbirrai, punto di riferimento per l’intero comparto artigianale italiano.




















