Lega Magenta: “Di Gregorio del Pd, dichiarazioni inaccettabili. Studi meglio i numeri, anziché darli”

"Le dichiarazioni del Consigliere Di Gregorio in merito al referendum sull'Autonomia sono inaccettabili oltreché vergognose e ignorano i numeri, ma quelli veri", afferma il Segretario del Carroccio magentino Kevin Bonetti, il quale prosegue: "Di Gregorio parla di referendum

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Di Gregorio parla dei 55,2 milioni buttati da Regione Lombardia per un referendum consultivo, quando dimentica i 54 MILIARDI DI RESIDUO FISCALE che non rimangono sul territorio lombardo, bensì vanno a Roma”, Bonetti aggiunge: “Inoltre, visto che ci piace parlare di numeri, come mai il Consigliere Di Gregorio non si è mai lamentato quando il sistema italiano, e quindi anche i Magentini, ha speso in meno di 4 anni 5 MILIONI DI EURO per mantenere un centinaio di immigrati alla Vincenziana di cui nessuno sa più nulla?”.

Il Segretario torna sulla questione dell’Autonomia: “Non dimentichiamo il lavoro svolto dal nostro Ministro Calderoli, il quale in un anno ha dato un’accelerata importante all’iter. Con lui, dopo anni e anni, è stata approvata in Consiglio dei Ministri la Riforma dell’Autonomia, grazie alla quale si potranno devolvere funzioni alle Regioni. In questo percorso sono stati esaminati oltre 510 atti in complessive 44 sedute tra Conferenza Unificata, Stato-Regioni, Sessione Europea, di coordinamento della finanza pubblica. In aggiunta, la percentuale di leggi regionali non impugnate supera il 96%, segno evidente di sinergia tra le Istituzioni. C’è ancora tanto da fare? Ci mancherebbe”.

Chiude il Segretario leghista: “Certo, l’impegno nel portare avanti i programmi bisogna mettercelo, la sinergia va ricercata. Evidentemente prima qualche Governo e Ministri vari facevano finta…Quindi il Consigliere Di Gregorio pensi prima a studiare i numeri, perché se li dà come li ha dati non servono neanche per il lotto”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner