Il Comune di Magenta a Lugano per “Primexpo – Vacanze e tempo libero”

Parteciperà dall’11 al 14 aprile alla rassegna fieristica che si svolgerà al Centro Esposizioni di Lugano. Luca Del Gobbo: "Continuiamo ad investire per rendere la nostra Città sempre più attrattiva"

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Siamo stati selezionati dagli organizzatori svizzeri come special guest per l’anno 2024 insieme ad altre realtà e abbiamo deciso di parteciparvi, convinti che per attuare un marketing territoriale efficiente servano azioni importanti e diversificate. L’Amministrazione Comunale, nell’ambito delle proprie funzioni istituzionali, ha infatti tra i suoi obiettivi quello di far conoscere le peculiarità storiche, naturalistiche e turistiche della Città.

In questo senso, sin dal mio primo mandato di venti anni fa, avevo fortemente voluto la partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo. Quest’anno abbiamo la possibilità di partecipare anche al Salone Svizzero delle Vacanze, manifestazione primaverile luganese in cui si dà appuntamento tutto il mondo degli operatori del turismo, sport, tempo libero, outdoor e dei viaggi. Una possibilità importante di far conoscere la nostra Città anche fuori dai confini nazionali intercettando appassionati e potenziali turisti dalla vicinissima Svizzera“. Così spiega il Sindaco Luca Del Gobbo.

Novità per il 2024 la coesistenza di 3 fiere in una: il Salone delle Vacanze Primexpo con forte tradizione sul territorio entra infatti in sinergia con EspoTicino, fiera campionaria luganese da oltre 40 anni, per presentare le ultime novità nel campo delle vacanze e del tempo libero, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alle attività all’aria aperta per arricchire l’esperienza dei visitatori di EspoTicino con proposte innovative e coinvolgenti. Un’altra area della fiera sarà destinata al benessere.

Primexpo sarà aperta al pubblico giovedì 11 aprile dalle 14.00 alle 22.00, venerdì 12 e sabato 13 aprile dalle 10.30 alle 22.00 e domenica 14 aprile dalle 10.30 alle 20.00.

Lo stand del Comune si troverà collocato nella postazione 512 e vedrà la presenza di personale comunale che, attraverso pubblicazioni, gadget e video, presenterà Magenta come Città dell’Unità d’Italia, del Colore, della Musica, del Parco del Ticino e di Santa Gianna, in grado di offrire ai visitatori iniziative culturali di livello, le bellezze ambientali e paesaggistiche e i prodotti enogastronomici tipici della Valle del Ticino, i luoghi storici da cui ebbe inizio l’Unità d’Italia e dove è vissuta Santa Gianna.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner