Gli studenti di Pavia a scuola di alimentazione da Gigi Buffon

L'ex portiere di Juve e Nazionale ha parlato al "Campus Aquae"

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Se non avessi curato il mio fisico anche con un’alimentazione corretta, difficilmente sarei riuscito a giocare così a lungo”. Lo ha sottolineato oggi Gianluigi Buffon, ex portiere di Juventus e Nazionale e ora capo delegazione della squadra azzurra, parlando agli studenti del corso di Scienze Motorie dell’Università di Pavia.

L’incontro, di fronte a una platea affollata, si è svolto alla sede del “Campus Aquae”, vicino agli istituti universitari.

Buffon ha dialogato con Riccardo Di Deo, nutrizionista e divulgatore scientifico dell’Airc, la Fondazione italiana per la ricerca sul cancro. Il titolo del confronto era “Mangio sano e faccio sport: un assist alla prevenzione, un gol per la salute”.

“Quando ho iniziato a giocare, nel calcio non esistevano ancora i nutrizionisti – ha raccontato Buffon -. Però ben presto ho capito che non potevo mangiare quello che volevo. Il mio piatto preferito era la carbonara, ma ho dovuto necessariamente indirizzarmi su un menù a base di pasta in bianco e pollo. Anche oggi, che non gioco più, cerco di stare sempre attento all’alimentazione, oltre a camminare molto. Al mattino mi piacerebbe fare colazione con brioche e cappuccino, ma me lo concedo una volta all’anno”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner