Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: gli auguri dell’Amministrazione trecatese

Domenica 28 Luglio ricorre questa giornata speciale per coloro che rappresentano una risorsa sociale indispensabile all'interno della nostra società

La Roccolo Cross Country da Casorezzo a Busto Garolfo debutta il 6 luglio

Una nuova sfida, un nuovo traguardo da condividere. Nasce la prima edizione della Roccolo Cross Country, la corsa campestre non competitiva che si terrà...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Ricorrerà nella giornata del prossimo 28 luglio la terza Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, celebrazione istituita nel 2021 da papa Francesco e che ricorre ogni anno in una data prossima al 26 luglio, festa dei santi Anna e Gioacchino, genitori di Maria e nonni di Gesù.

”Nella vecchiaia non abbandonarmi” – commenta il sindaco Federico Binatti a nome dell’Amministrazione – è il tema scelto dal papa per l’edizione 2024, un tema che si addice perfettamente all’impegno che ognuno deve assumere nei confronti di anziani e nonni, spesso una risorsa sociale indispensabile sia che si tratti dell’aiuto che hanno assicurato in passato a favore della crescita della propria comunità, sia per il fatto di rappresentare le nostre radici e il legame con la nostra cultura e la nostra storia, sia che si tratti del sostegno che forniscono, spesso anche economicamente, ai figli e ai nipoti, sia che si tratti anche – proprio come si verifica nella nostra città – del diffuso impegno all’interno del mondo associazionistico e del volontariato, che rendono solidi e proficui con la loro presenza. Per queste ragioni non possiamo che essere grati ad anziani e nonni, accogliendoli, includendoli e impegnandoci a restituire loro tutta l’attenzione che meritano per quello che fanno con disinteressata generosità”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner