RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Egregio Direttore, la morte dell’inventore della crema più famosa del Mondo mi ha riportato a anni d’ infanzia. Infatti sarò stato l’unico bambino piemontese a non tradire la Nutella Ferrero. Questa parola già non mi piaceva perché era un misto di lingue.
Tutti i miei compagni di classe andavano matti per i dolci invece io non lo sopportavo
Nemmeno il gelato tanto che sembravo un alieno. Questa crema al cioccolato con gusto nocciola ha dominato il nostro pensiero da ragazzi. Beh, molti pure da adulti hanno continuato a mangiare anzi divorare vasi, vasetti e enormi contenitori della preziosa dolcezza.
Pane e ….pure Pavarotti è stato ingaggiato per cantare il bello del sole con un po’ di calorie
Certo i dentisti italiani ringraziano la ditta di Alba per la preziosa scoperta e contributo al loro lavoro. Mancanza di affetto o voglia di tutto il resto. La suora mi voleva obbligare a mangiare il panino con ….Il colore non mi ispirava ma le mani devono sempre essere apposto.
Pure la maestra era matta di questa sostanza tanto da chiedere cosa succedeva in quella casa ???
Un bambino che non mangia la Nut o ella Perché ??? Preoccupata venne a casa mia
Neppure la mia scarsa pagella la preoccupava così tanto…Forse i problemi nascevano da …
Prima cosa appena entrata in casa aprì subito il frigorifero. Trovo ??? Un enorme vaso di Nutella
Allora il pargolo mente ; è bugiardo pure falso. No; rispose mia madre: non ama i dolci!!!!! E basta
Basta !!!! Non ho mai detto di non mangiare una cosa ma non devono impormi nulla.
La politica della Nutella dove devo dire per forza che bella !!!! Un inventore muore: beh è già una settimana. Una fortuna di milioni e milioni di Euro. Una residenza fiscale e civile fuori dall’Italia
Nessuno dice nulla beh alla Nutella non si comanda né domanda. Domani (oggi per chi legge ndr) faccio cifra tonda e la regola della mia esistenza è sempre stata una e semplice: rispetta tutti e le idee di tutti ma nessuno può impormi nulla. Una regola che mi ha portato tanti problemi; un’infinita di critiche. La semplicità molto spesso è vista come diversità e debolezza.
Ma visto che mi stavo fermando a 49 questo sarà un punto non solo di mezzo secolo di esistenza, che non è poco. Ma pure un capo saldo di avere sempre fatto le scelte giuste. Io ammiro chi ha inventato o scoperto; il web esplode senza però aver dati sulla matita crema. La mia non affiliazione alle regole del comun pensare mi ha fatto campare bene, male, ricco o povero ? Libero: la cosa più importante: la libertà ha un prezzo ? Non mangiare la Nutella ??? Beh no; comunque lascio libertà
Ma voglio libertà ; una regola che oggi nessuno osserverà. Non chiedere mai se ti piace la Nutella
Non chiedere mai perché non ami i dolci. Tutti vogliono affetto e rispetto ; soprattutto delle proprie libertà: 50 anni senza mangiare la Nutella ma la vita è stata bella.
Comunque tranquilli; la Nutella che non ho mangiato io l’hanno divorata i miei genitori che ne erano ghiotti; quindi si può vivere con diversi gusti ….e sapori”.
A cura di Massimo Moletti