Anche Legnano e Rescaldina mettono il loro imprimatur. L’operazione di recupero ambientale del polo Baraggia un tempo sede di una discarica la cui presenza e gestione hanno suscitato anche controverse giudiziarie si arricchisce di due nuovi appoggi.
E il comune di Cerro Maggiore intona il gaudemus: “La conferenza dei servizi sui permessi urbanistici ha espresso parere favorevole con importanti novità progettuali su viabilità e rete ecologica- afferma il comune in una nota – per risolvere i problemi evidenziati dai comuni limitrofi”. La soddisfazione della giunta retta dal sindaco Giuseppina Berra scorre sulle parole dell’assessore all’ambiente Alessandro Provini.
“Chiudere questa prima fase con un parere favorevole espresso all’unanimità da tutti i comuni presenti alla Conferenza dei Servizi – dice – subordinato al miglioramento delle criticità emerse su viabilità e rete ecologica è il segnale che stiamo andando nella giusta direzione e, soprattutto, è la dimostrazione concreta della volontà dell’amministrazione cerrese di dialogare con chiunque per trovare una soluzione definitiva a questo problema”.
Provini sottolinea con altrettanta soddisfazione il fatto che la Conferenza dei Servizi abbia registrato anche la disponibilità dell’operatore e del comune di Rescaldina “rispetto a un possibile ampliamento del recupero ambientale che possa ricomprendere anche il loro territorio”.
Un elemento di novità che, conclude Provini, “andrebbe a risolvere globalmente la questione del recupero ambientale creando nuovi presupposti per il futuro”.
Cristiano Comelli