Focus: Territorio

Città metropolitana di Milano: firmato l’accordo per l’utilizzo del Fondo risorse decentrate

La Città Metropolitana di Milano, la RSU e le Organizzazioni Sindacali hanno sottoscritto l'Accordo relativo alle modalità di utilizzo del Fondo Risorse decentrate per...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

“Malpensa parla al territorio”, il convegno il prossimo 14 di novembre

Le sottoelencate Associazioni e Comitati, hanno organizzato un convegno dal titolo "MALPENSA: PARLA IL TERRITORIO", che si terrà il 14 novembre 2025 alla...

Focus: Territorio

A Robecchetto parte la campagna di sostituzione dei contenitori non conformi

Vietato conferire l’umido e il vetro/alluminio/banda stagnata nei contenitori non conformi: da lunedì 17 novembre questo divieto entrerà in vigore a tutti gli effetti...

Ecomondo 2025, il Gruppo Cap presenta le nuove frontiere della transizione green in ambito water-energy-waste

Gruppo CAP si conferma laboratorio nazionale per la sostenibilità e la resilienza dei territori, portando a Ecomondo 2025 un modello industriale che rappresenta l'evoluzione...
Magenta
Scuola

Magenta. “Scuole in Campo per il Futuro”

Si è svolto lo scorso 25 ottobre 2025, presso la Scuola Secondaria di I grado “F. Baracca” di Magenta, il Campus di Orientamento Scolastico...

Università di Pavia e Plastic Free ODV Onlus insieme per un...

L'Università di Pavia ospiterà una conferenza stampa per il rinnovo del Patto di collaborazione con l'associazione Plastic Free ODV Onlus, con il supporto di...

Lombardia, qualità delle acque: segnali incoraggianti dal nuovo rapporto Arpa 2024

Buone notizie per l’ambiente lombardo. Il Rapporto 2024 sul monitoraggio dei nitrati nelle acque, pubblicato da Arpa Lombardia, evidenzia una situazione stabile e in...

Ambiente. Dal 4 al 7 di novembre a Rimini Fiera arriva Ecomondo

Cosa significa portare innovazione nel mondo utility nell’era dell’AI, delle competenze multidisciplinari, della ricerca di modelli da applicare in modo trasversale a contesti urbani...

Legno & ingegno: un viaggio nel cuore dell’artigianato a Corbetta

Nelle giornate del 14 e del 20 ottobre gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado “F. Baracca” dell’Istituto Comprensivo “Carlo...

Ambiente e inclusione sociale al centro: l’assessore regionale Elena Lucchini in Visita al Parco del Ticino

Una giornata di confronto istituzionale e sinergia tra ambiente e politiche sociali si è svolta mercoledì presso il Parco Lombardo della Valle del Ticino....

Piano Metropolitano di Ripresa e Resilienza della Città metropolitana di Milano: stanziati oltre 39 milioni di euro

Sono state oltre 180 le manifestazioni di interesse pervenute dai Comuni alla Città metropolitana di Milano nell'ambito del Piano metropolitano di ripresa e resilienza...

Castano Primo e il NO al Polo logistico

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Un appello alla trasparenza, alla responsabilità e alla dignità del territorio Cittadine e cittadini, Sabato abbiamo camminato insieme, e da quella piazza...

Il Lago Maggiore approda a Palazzo Madama: le imprese turistiche novaresi incontrano il Senatore Nastri

Dal blu profondo del Lago Maggiore al rosso solenne degli scranni di Palazzo Madama: il viaggio delle imprese turistiche novaresi è approdato questa mattina...

Magenta, una ventata d’Europa al Liceo Scientifico Bramante

Una settimana importante la scorsa: dal 13 al 18 ottobre sono stati migliaia gli eventi organizzati in Europa, e non solo, per condividere, confrontare,...

Novara, scuola. Il futuro della tecnologia incontra la formazione: l’Istituto Ravizza all’evento MEMC

Il 15 ottobre, a Novara, è stato un giorno importante per gli allievi dell'Istituto Ravizza. Le classi dell'indirizzo di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera di...

Dalla scuola al lavoro, il modello inclusivo del PCTO della Città Metropolitana di Milano: una buona pratica da replicare

Giovedì 16 ottobre a Palazzo Isimbardi si è svolto il convegno "Dalla sperimentabilità alla replicabilità: il modello inclusivo di PCTO della Città metropolitana di...

Gruppo CAP: BEI finanzia con 100 milioni di euro per modernizzare le infrastrutture idriche lombarde

Il finanziamento della BEI sostiene il piano di investimenti 2025-2030 di Gruppo CAP per il settore idrico integrato in Lombardia. Gli interventi miglioreranno affidabilità,...