Focus: Territorio

Magenta. Parte la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) del territorio

Il Consiglio Comunale, nella seduta di ieri, ha approvato la delibera che dà ufficialmente avvio alla costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) del territorio,...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

Lombardia, seconda regione italiana per alberi monumentali

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha aggiornato l’elenco nazionale degli alberi monumentali d’Italia, recependo le più recenti integrazioni proposte da...

Focus: Territorio

Villoresi. Asciutte e manutenzione dei canali nel rispetto della fauna ittica

Il Consorzio ETVilloresi gestisce un’ampia rete di canali a servizio della produzione agricola, dell’ambiente e del paesaggio. Per mantenere la rete in condizioni efficienti...

Domani 12 novembre in Lombardia la campagna I cantieri della transizione ecologica di Legambiente

La campagna nazionale di Legambiente fa tappa in Lombardia: al centro la transizione ecologica e l’innovazione industriale Prosegue il viaggio lungo la Penisola della campagna...
Milano
Territorio

L’Agenzia TPL e 5T insieme per migliorare il trasporto pubblico: dati...

L'Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia ha avviato una collaborazione con...

Si chiude con successo la prima edizione di “Note in Natura”...

Quattro concerti, venti musicisti e centinaia di persone presenti: sono i numeri che raccontano il successo della prima edizione di “Note in Natura”, il...

Anche il Parco Lombardo della Valle del Ticino premiato a Ecomondo

Il Parco Lombardo della Valle del Ticino è stato premiato ieri a Rimini alla XV^ Edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, conferito...

Città metropolitana di Milano: firmato l’accordo per l’utilizzo del Fondo risorse decentrate

La Città Metropolitana di Milano, la RSU e le Organizzazioni Sindacali hanno sottoscritto l'Accordo relativo alle modalità di utilizzo del Fondo Risorse decentrate per...

“Malpensa parla al territorio”, il convegno il prossimo 14 di novembre

Le sottoelencate Associazioni e Comitati, hanno organizzato un convegno dal titolo "MALPENSA: PARLA IL TERRITORIO", che si terrà il 14 novembre 2025 alla...

A Robecchetto parte la campagna di sostituzione dei contenitori non conformi

Vietato conferire l’umido e il vetro/alluminio/banda stagnata nei contenitori non conformi: da lunedì 17 novembre questo divieto entrerà in vigore a tutti gli effetti...

Ecomondo 2025, il Gruppo Cap presenta le nuove frontiere della transizione green in ambito water-energy-waste

Gruppo CAP si conferma laboratorio nazionale per la sostenibilità e la resilienza dei territori, portando a Ecomondo 2025 un modello industriale che rappresenta l'evoluzione...

Il Presidente del Parco Ticino entra nel Consiglio Direttivo di UPEL

Nuovo e importante riconoscimento istituzionale per il Parco Lombardo della Valle del Ticino. Il Presidente Ismaele Rognoni è stato eletto nel Consiglio Direttivo di UPEL...

Magenta. “Scuole in Campo per il Futuro”

Si è svolto lo scorso 25 ottobre 2025, presso la Scuola Secondaria di I grado “F. Baracca” di Magenta, il Campus di Orientamento Scolastico...

Università di Pavia e Plastic Free ODV Onlus insieme per un Ateneo più sostenibile

L'Università di Pavia ospiterà una conferenza stampa per il rinnovo del Patto di collaborazione con l'associazione Plastic Free ODV Onlus, con il supporto di...

Lombardia, qualità delle acque: segnali incoraggianti dal nuovo rapporto Arpa 2024

Buone notizie per l’ambiente lombardo. Il Rapporto 2024 sul monitoraggio dei nitrati nelle acque, pubblicato da Arpa Lombardia, evidenzia una situazione stabile e in...

Ambiente. Dal 4 al 7 di novembre a Rimini Fiera arriva Ecomondo

Cosa significa portare innovazione nel mondo utility nell’era dell’AI, delle competenze multidisciplinari, della ricerca di modelli da applicare in modo trasversale a contesti urbani...

Legno & ingegno: un viaggio nel cuore dell’artigianato a Corbetta

Nelle giornate del 14 e del 20 ottobre gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado “F. Baracca” dell’Istituto Comprensivo “Carlo...