Focus: Territorio

Città metropolitana Spugna, tour d’autunno nel territorio

Una Città metropolitana di Milano sempre più... Spugna! Mentre proseguono i cantieri nei 32 Comuni, gestiti dal Gruppo Cap e finanziati dal PNRR, la...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

Scuola. Legnano: inaugurato il rinnovato IIS “Antonio Bernocchi”

La Città Metropolitana di Milano ha completato i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza dell'Istituto Tecnico "Antonio Bernocchi" di Legnano (ITIS –...

Focus: Territorio

Amaga: riconoscimento nazionale per Guido Ferrario, premiato da FIRE per il progetto di teleriscaldamento di quartiere

Un premio nazionale che conferma la bontà del cammino intrapreso da Amaga sul versante strategico dell'innovazione in campo ambientale ed energetico. Martedì 18 novembre...

Gruppo CAP e Associazioni dei Consumatori: nuovo accordo per una gestione più efficace delle segnalazioni

Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha siglato un accordo di collaborazione con le...
Magenta
Ambiente

Parco del Ticino. Giornata degli alberi 2025

Gli stessi alberi che però subiscono alcune tra le maggiori avversità causate dalla crisi: siccità, incendi ma all'opposto anche eventi estremi come le tempeste...

Con Trenord alla scoperta dei ‘Sapori di Lombardia’

Con Trenord si parte alla scoperta dei sapori di Lombardia: le direzioni le indica la nuova guida "Fuori stazione", realizzata insieme a Lonely Planet,...

Magenta. Parte la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) del territorio

Il Consiglio Comunale, nella seduta di ieri, ha approvato la delibera che dà ufficialmente avvio alla costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) del territorio,...

Lombardia, seconda regione italiana per alberi monumentali

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha aggiornato l’elenco nazionale degli alberi monumentali d’Italia, recependo le più recenti integrazioni proposte da...

Villoresi. Asciutte e manutenzione dei canali nel rispetto della fauna ittica

Il Consorzio ETVilloresi gestisce un’ampia rete di canali a servizio della produzione agricola, dell’ambiente e del paesaggio. Per mantenere la rete in condizioni efficienti...

Domani 12 novembre in Lombardia la campagna I cantieri della transizione ecologica di Legambiente

La campagna nazionale di Legambiente fa tappa in Lombardia: al centro la transizione ecologica e l’innovazione industriale Prosegue il viaggio lungo la Penisola della campagna...

‘Malpensa, parla il territorio’: appuntamento venerdì 14 novembre

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Le sottoelencate Associazioni e Comitati, hanno organizzato un convegno dal titolo “MALPENSA: PARLA IL TERRITORIO”, che si terrà il 14 novembre...

L’Agenzia TPL e 5T insieme per migliorare il trasporto pubblico: dati standardizzati e informazioni in tempo reale per i cittadini

L'Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia ha avviato una collaborazione con...

Si chiude con successo la prima edizione di “Note in Natura” nel Parco Lombardo della Valle del Ticino

Quattro concerti, venti musicisti e centinaia di persone presenti: sono i numeri che raccontano il successo della prima edizione di “Note in Natura”, il...

Anche il Parco Lombardo della Valle del Ticino premiato a Ecomondo

Il Parco Lombardo della Valle del Ticino è stato premiato ieri a Rimini alla XV^ Edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, conferito...

Città metropolitana di Milano: firmato l’accordo per l’utilizzo del Fondo risorse decentrate

La Città Metropolitana di Milano, la RSU e le Organizzazioni Sindacali hanno sottoscritto l'Accordo relativo alle modalità di utilizzo del Fondo Risorse decentrate per...

“Malpensa parla al territorio”, il convegno il prossimo 14 di novembre

Le sottoelencate Associazioni e Comitati, hanno organizzato un convegno dal titolo "MALPENSA: PARLA IL TERRITORIO", che si terrà il 14 novembre 2025 alla...

A Robecchetto parte la campagna di sostituzione dei contenitori non conformi

Vietato conferire l’umido e il vetro/alluminio/banda stagnata nei contenitori non conformi: da lunedì 17 novembre questo divieto entrerà in vigore a tutti gli effetti...