Focus: Territorio

Magenta: cade una pianta secolare in Villa Naj Oleari, una perdita per il patrimonio arboreo della città

La fitta pioggia di questi giorni ha mietuto un'altra vittima nel patrimonio arboreo cittadino. Stamani infatti gli uomini di ASM insieme a quelli di...

■ Ultim'ora nazionali

Scopri @ticino.notizie su Instagram

Inizia subito a ricevere aggiornamenti e approfondimenti dal tuo territorio.

Aperte le iscrizioni; riparte il servizio Pedibus a Galliate

A partire da lunedì 22 settembre ripartirà il servizio “Pedibus - Noi andiamo a scuola a piedi”, grazie alla preziosa collaborazione e alle preziose...

Focus: Territorio

AEMME Linea Ambiente lancia l’allarme vetro inquinato. Cambiano le regole di raccolta

Il problema è serio, come serio, delicato e prezioso è il materiale che ne è al centro: il vetro, appunto. A lanciare l’allarme...

Magenta invasa dall’Hyphantria: intere aree pubbliche e private devastate. Domani il comune ci prova con un altro intervento

Il Comune informa la cittadinanza che domani, mercoledì 27 agosto a partire dalle ore 8.00, verrà effettuato un intervento fitosanitario mirato al contenimento dell’infestazione da Hyphantria...
Est Ticino
Ambiente

Infestazione di Ifantria americana nel territorio: cosa sapere e come intervenire

In diversi Comuni, sia all’interno del Parco del Ticino sia al di fuori, è in corso in queste settimane una diffusa infestazione di Ifantria...

Ambiente: Milano, Torino e Monza le più inquinate

Il caldo estremo di questi giorni non è un’eccezione, ma un segnale d’allarme. E tutto dipende dal clima e dall’inquinamento. Secondo l’ultimo rapporto di...

Ambiente: Falliscono i negoziati ONU sul trattato globale contro l’inquinamento da...

Dopo undici giorni di lavoro a Ginevra e tre anni di discussioni internazionali, i negoziati dell'Intergovernmental Negotiating Committee (INC) si sono chiusi senza produrre...

Parco del Ticino, l’appello: “Rispettiamo la natura, no ai rifiuti abbandonati”

Il Parco Lombardo della Valle del Ticino torna a lanciare un appello ai visitatori: rispettare la natura e non abbandonare rifiuti nei boschi e...

Enaip Lombardia, avvio di nuove offerte formative a Magenta

Fondazione Enaip Lombardia è stata selezionata in questi giorni di agosto, tramite bando di Regione Lombardia, per avviare una nuova attività formativa nei percorsi...

Tolleranza zero per chi getta rifiuti dal finestrino: fino a 18mila euro di multa

Plastic Free Onlus accoglie con favore il Decreto-Legge n. 116, entrato in vigore sabato 9 agosto, che introduce un inasprimento senza precedenti delle sanzioni...

Legambiente: da inizio anno bruciati 56.263 ettari, più del 2024

In Italia dal 1° gennaio al 31 luglio 2025 si sono verificati 851 roghi che hanno mandato in fumo 56.263 ettari di territorio...

Crowdfunding Bcc: la scuola di musica Jubilate di Legnano lancia una raccolta fondi per nuove borse di studio

È partita ufficialmente la campagna “Sostieni oggi le borse di studio di musica: saranno la bellezza del domani”, promossa dalla Scuola di Musica...

Trattato globale sulla plastica: Plastic Free Onlus, unica associazione italiana a Ginevra

Plastic Free Onlus prende parte ai negoziati in corso a Ginevra per la stesura del trattato globale contro l'inquinamento da plastica, chiedendo con determinazione...

Città metropolitana: quasi ultimata la passerella ciclopedonale a Paderno Dugnano

Settimana scorsa la Città metropolitana insieme alla Direzione Lavori, il Responsabile Unico del Procedimento e l'impresa incaricata dei lavori ha fatto un sopralluogo a...

Via libera all’accordo con il Parco del Ticino per la tutela delle Brughiere del Gaggio e del campo della promessa

La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, nella seduta del 4 agosto, lo schema di accordo tra Regione Lombardia e il Parco Lombardo...

“Primo Hub Giovani metropolitano”: aperto un avviso pubblico per una partnership pubblico-privato

Una partnership pubblico-privato per il primo spazio giovani metropolitano ed una grande operazione di rigenerazione urbana di un bene pubblico da restituire alla collettività. La...

Città Metropolitana: OK a emendamento di Cucchi per le Scuole

Il consigliere metropolitano Raffaele Cucchi propone a Città Metropolitana lo spostamento di 5 milioni di euro per riequilibrare le risorse del PMRR destinate all’istruzione. Di...