Emanuele Torreggiani
Nota biografica
Giornalista, scrittore e docente. Una laurea in filosofia e una cultura sterminata. Figura poliedrica per molti cronisti del territorio, è stato un punto di riferimento, se non il maestro. Storico direttore del fu Città Oggi, ha firmato per diverse testate nazionali. Oggi è docente presso l’Acme Accademia di Belle Arti Europea dei Media di Milano, oltre ad essere consulente nell’ambito della comunicazione. Nutrita la sua produzione bibliografica. Da Liceo Addio, la Tradotta, Alle Spalle del tempo. Impossibile ricordarli qui tutti. Rientrano nella fortunata collana Radici nata dalla collaborazione con il libraio e amico Tino Malini de ‘La Memoria del Mondo’. Non potrebbe non scrivere, semplicemente, perchè scrivere lo fa vivere. Al pari delle sue inseparabili Gauloises.
Archivio articoli dell'autore:
Berlino Est 1985, io e Gigi- di Emanuele Torreggiani
Aveva ancora sei anni da vivere, ma non lo sapeva. Non si sa. Trentadue anni fa, Berlino, metà settembre, in un cielo ramingo di...
Genitori, di Emanuele Torreggiani (racconto breve)
Entrando nella terrazza le aveva ceduto il passo. Aveva fatto bene a prenotare, tutti i tavoli erano occupati. Lei percorse le tavolate con lo...
Meriggio estivo d’amore, di Emanuele Torreggiani
La gran vampa del meriggio a crogiolo. L’aurifera litta in bava di vento. Baruffe di mulinelli. Le pietre vive di lucertole e serpi. Gli...
Berlino Est 1985, io e Gigi- di Emanuele Torreggiani
Aveva ancora sei anni da vivere, ma non lo sapeva. Non si sa. Trentadue anni fa, Berlino, metà settembre, in un cielo ramingo di...
Genitori, di Emanuele Torreggiani (racconto breve)
Entrando nella terrazza le aveva ceduto il passo. Aveva fatto bene a prenotare, tutti i tavoli erano occupati. Lei percorse le tavolate con lo...
Meriggio estivo d’amore, di Emanuele Torreggiani
La gran vampa del meriggio a crogiolo. L’aurifera litta in bava di vento. Baruffe di mulinelli. Le pietre vive di lucertole e serpi. Gli...