― pubblicità ―

Dall'archivio:

Il 15 aprile a Magenta ‘Invisibili’, il documentario che affronta le reazioni avverse ai vaccini Covid

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Si terrà sabato 15 aprile, presso la sala consiliare di via Fornaroli a Magenta, il documentario ‘Invisibili’. L’inizio della proiezione è fissato per le 19.40, mentre alle 19 ci sarà l’accoglienza con buffet.

MAGENTA – Il tutto organizzato dal gruppo ‘Obiettivo comune’ di Magenta, mentre l’iniziativa è sostenuta anche da Cuori Grandi e dal Comitato di Liberazione Nazionale. Invisibili è il primo documentario italiano ad affrontare il tema delle reazioni avverse ai vaccini anti covid 19, e dedicato alle testimonianze dirette di concittadini che le hanno subite e le stanno subendo. Ad oggi sono quasi 900mila i cittadini europei che hanno denunciato reazioni avverse gravi in seguito alla somministrazione dei vaccini anti covid 19 al Sistema Europeo di farmacovigilanza Eudravigilance.

Oltre alla introduzione video del regista del documentario, Paolo Cassina, saranno ospiti presenti in sala, per dare il loro contributo, la dott.ssa Erminia Ferrari (Comitato di Liberazione Nazionale), l’infermiere Raffaele Varvara (comitati di sana e robusta costituzione), e l’avvocato Fabrizia Vaccarella (CNL). Modera Simona Cucchiella del CNL. L’ingresso sarà ad offerta libera con prenotazione obbligatoria al 3389246510 via Whatsapp.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi