Alla scoperta della “Milano romana e medievale” con la Pro Loco Magenta

In vista della visita, la dott.ssa Monia Aldieri terrà una conferenza introduttiva mercoledì 19 novembre 2025 alle ore 21:00 presso Casa Giacobbe, Magenta.

Galliate, “Idee in Movimento” al Castello si parla di ambiente, territorio e delle sfide del domani

Un appuntamento dedicato all’ambiente, al territorio e alle sfide del futuro. È questo il cuore dell’iniziativa “Idee in Movimento – Ambiente, Territorio e le...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Un affascinante viaggio nella storia di Milano, dalle origini di Mediolanum fino alle grandi opere del Risorgimento. È quello proposto dalla Pro Loco Magenta, che inaugura un ciclo di tre visite guidate dedicate alla scoperta dei luoghi più celebri e significativi della città.

A condurre i partecipanti sarà la dott.ssa Monia Aldieri, storica dell’arte e guida turistica abilitata, che accompagnerà il gruppo in un percorso capace di intrecciare arte, cultura e memoria storica.

Il primo appuntamento: domenica 30 novembre

La prima visita è fissata per domenica 30 novembre, con partenza dal Museo Archeologico di Milano, dove si potranno ammirare i tesori custoditi nella sezione romana. Da lì, l’itinerario proseguirà alla scoperta dei resti della Torre del Circo, fino a raggiungere due luoghi simbolo della città: le basiliche di Sant’Ambrogio e San Lorenzo, quest’ultima celebre per il suo imponente colonnato.

Un percorso suggestivo per rivivere le radici antiche e i momenti chiave che hanno segnato l’identità di Milano nel corso dei secoli.

Attenzione: sono rimasti ultimi posti disponibili, per cui è consigliato prenotare al più presto.

Conferenza preparatoria aperta a tutti

In vista della visita, la dott.ssa Monia Aldieri terrà una conferenza introduttiva mercoledì 19 novembre 2025 alle ore 21:00 presso Casa Giacobbe, Magenta.

L’incontro è ad ingresso libero e offrirà ai partecipanti una panoramica storica e artistica dei luoghi che saranno visitati, arricchita da curiosità, approfondimenti e collegamenti con la storia più ampia di Milano.

Un’occasione preziosa per scoprire la città con occhi nuovi, attraverso la competenza e la passione di una guida d’eccezione.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner