A due anni dalla pubblicazione di “Intraprendenti, tenaci, appassionate. Il volto femminile nella storia del territorio”, volume dedicato alle figure femminili e andato esaurito in breve tempo, siamo pronti a proporre una nuova raccolta di biografie “La generosità che fa la differenza. Benefattori e cittadini meritevoli tra Villoresi e Naviglio Grande”.
Anche questa volta abbiamo coinvolto gli studiosi dei Comuni del Castanese, e non solo, che condividono la passione per la storia e per la ricerca, al fine di dare uno sguardo d’insieme al nostro territorio, caratterizzato dalla presenza di persone che, con dedizione, intraprendenza e spirito umanitario hanno fatto la differenza e hanno lasciato un segno tangibile contribuendo a migliorare le co dizioni divina dei loro concittadini.
La scelta di concentrare l’attenzione su queste figure è nata dalla volontà di trovare, nel nostro passato, degli esempi positivi; di conoscere uomini e donne contraddistinti dalla volontà di cambiare in meglio la realtà in cui erano immersi grazie all’impegno personale; esempi insomma che possano portare anche oggi, in un clima di crisi a vari livelli, alla consapevolezza che il miglioramento può partire da un’azione compiuta qui ed ora, senza dover attendere che si attui per volontà altrui.
La pubblicazione, che ha il patrocinio del Polo culturale del Castanese e di Fondazione per Leggere, è stata presentata il 16 ottobre 2025 a Castano Primo; seguiranno le presentazioni nei vari Comuni nel corso del 2025 e 2026.
Il 6 dicembre ci sarà la presentazione a Cuggiono;
A cura di Enrica Castiglioni Centro studi territoriali Athene noctua
www.centrostuditerritoriali.it




















