Freddo e neve a bassa quota fino a lunedì a causa di due vortici di stampo invernale, ricolmi di aria gelida in quota. E’ la previsione di Lorenzo Tedici,
meteorologo de ‘iLMeteo.it’, che sottolinea come la prima perturbazione, proveniente dalla Norvegia, stia entrando nel nostro Paese in queste ore, provocando la formazione di una bassa pressione sul Mar Ligure.
Nel corso delle prossime ore
sono previste precipitazioni su tutto il settentrione e sul
versante occidentale, localmente forti sul Basso Tirreno. Non si
escludono nelle prossime ore locali nevicate anche in pianura,
deboli e senza accumulo significativo, tra Lombardia, Emilia e
Piemonte. Le temperature crolleranno da Nord a Sud. Sabato la
prima perturbazione scenderà verso il Tirreno provocando forte
maltempo sulle regioni centrali e ancora tra Campania e
Calabria: attenzione anche alle abbondanti nevicate fino a quote
collinari su Romagna, Marche ed Umbria, localmente anche in
Abruzzo e Molise. “L’Appennino – afferma Tedici – farà il pieno
di neve”.
Domenica sarà la giornata migliore, con ampie schiarite ma anche
freddo pungente: al mattino, avremo minime decisamente sottozero
al nord anche in pianura, al centrosud il tempo migliorerà salvo
un po’ di incertezza nell’estremo meridione; dalla sera, però,
peggiorerà nuovamente per l’arrivo del secondo ciclone polare
dalla Groenlandia. Tra domenica notte e lunedì mattina si temono
nevicate anche in pianura al Nord, con deboli accumuli ma con
una situazione da monitorare attentamente. Lunedì il maltempo
gradualmente investirà anche il centrosud riportando condizioni
perturbate ed invernali su buona parte del Paese. Solo da
martedì pomeriggio, gradualmente, le temperature torneranno a
salire, in un contesto però ancora di piogge frequenti e
diffuse. Dalla metà della prossima settimana non si escludono
infatti precipitazioni ancora abbondanti specie al centrosud.
Nel dettaglio:
– Venerdì 21. Al Nord: instabile e freddo, neve possibile anche
in pianura al Nord Ovest. Al Centro: molto nuvoloso con rovesci
sparsi. Al Sud: maltempo specie in Campania, ventoso.
– Sabato 22. Al Nord: asciutto ma freddo, neve in Romagna a
bassa quota. Al Centro: maltempo diffuso, neve copiosa in
collina. Al Sud: piogge e rovesci sparsi.
– Domenica 23. Al Nord: sole e freddo, ma peggiorerà dal
pomeriggio/sera. Al Centro: tregua con schiarite. Al Sud: tregua
con schiarite; qualche rovescio sulle tirreniche.
Tendenza: nuova perturbazione lunedì con neve a bassissima
quota, instabile e molto freddo per il periodo almeno fino a
martedì.




















