A Vigevano i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia Carabinieri di Vigevano ha proceduto all’arresto di un 22enne, residente in città, già noto alle forze dell’ordine ritenuto responsabile di rapina impropria ai danni di minore e di resistenza a pubblico ufficiale.
La dinamica dei fatti è stata ricostruita attraverso le testimonianze raccolte sul posto e la disamina immediata delle immagini del sistema di videosorveglianza comunale. Alle 22 la vittima, un minore di anni 16, mentre stava percorrendo via Decembrio, è stato avvicinato con una scusa dal 22enne.
Quest’ultimo con una mossa fulminea è riuscito a strappargli il borsello che la vittima indossava a tracolla e che conteneva soldi e documenti. Al fine di tornare in possesso del bene, il minore ha inseguito il rapinatore, il quale, per mantenere il possesso del bene, l’ha colpito con un pugno in volto.
A dare l’allarme ai Carabinieri, già presenti in Centro unitamente ad un equipaggio della Polizia Locale, è stato un amico della vittima che ha assistito a quanto accaduto. Gli operanti, prontamente intervenuti sul posto, hanno intercettato il rapinatore mentre era ancora intento a percuotere con il borsello il minore. Il ragazzo, per evitare di essere bloccato dagli operanti, ha opposto altresì resistenza attiva, indirizzando un pugno in direzione di uno dei carabinieri.
L’uomo, dichiarato in stato di arresto, è stato accompagnato presso gli uffici della compagnia carabinieri di Vigevano per le formalità di rito e trattenuto presso la camera di sicurezza della sede in attesa del giudizio direttissimo.
Proseguono intanto i servizi preventivi attuati dai Carabinieri a Vigevano. Oltre all’ordinaria copertura del territorio h24 garantita dalla sezione radiomobile, I carabinieri della stazione di Vigevano stanno predisponendo quotidianamente più pattuglie, con transiti e soste nelle zone maggiormente interessate dalla commissione dei reati. Inoltre dal mese di gennaio 2025 sono stati organizzati otto servizi coordinati ad alto impatto e dal mese di maggio dodici servizi straordinari di controllo del territorio in collaborazione con le altre forze dell’ordine presenti in città.