Il giovane travolto e ucciso da un bus questa mattina a Reggio Emilia è il nono conducente di monopattino morto in Italia nei primi quattro mesi del 2025. Il dato è stato fornito dall’Osservatorio Monopattini Asaps-Sapidata.
Le vittime sono otto uomini e una donna; 7 erano cittadini stranieri, due italiani. La vittima più anziana un sessantenne, la più giovane una ragazzina investita sabato a Milano. Lombardia ed Emilia-Romagna contano due decessi, poi Lazio, Piemonte, Puglia, Marche, Toscana, con un decesso. Sono state tre le cadute autonome, due investimenti di auto, uno da parte di un autocarro, uno con un carro-attrezzi ed un treno, un investimento da parte di un autobus. Secondo l’Osservatorio Asaps, dal 2020 ad oggi sono 73 le vittime di incidenti in monopattino: una nel 2020, 12 nel 2021, 12 nel 2022, 19 nel 2023, 20 nel 2024.
L’Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale ha aggiornato anche il conto dei ciclisti morti da gennaio sulle strade italiane: sono 59, di cui cinque nell’ultima settimana, 25 vittime avevano più di 65 anni. Emilia-Romagna la regione più colpita, con 12 morti, seguita da Lombardia (11) e Veneto