Dalla chiesa di San Rocco alla basilica di San Martino a Magenta. Anche questa mattina la processione dedicata a Santa Crescenzia Martire, accompagnata dalla Banda Civica, ha seguito questo percorso toccando via Garibaldi, piazza Liberazione e via Roma per arrivare in chiesa dove il parroco don Giuseppe Marinoni ha celebrato la santa messa durante la quale è stata accesa la palla di fuoco.
Un momento solenne al quale non sono mancate le autorità cittadine con il Sindaco Luca Del Gobbo e gli assessori, il comandante dei Carabinieri e alcune associazioni cittadine, Avis, Carabinieri, Polizia di Stato e altre ancora. La storia narra che il 7 gennaio 1817, dalle catacombe di san Callisto arrivarono a Magenta le reliquie di questa giovane martire del IV secolo.
Nulla si sapeva di lei, neppure il suo nome, solo che era giovanissima e che aveva versato il suo sangue per Cristo. Le fu dato il nome ‘Crescenzia’. Oggi le reliquie di santa Crescenzia Martire sono conservate nella basilica di San Martino.