La Sala di Comunità di via San Martino 19 a Magenta prosegue la programmazione con il grande cinema e con gli spettacoli per bambini e famiglie. Dal 1 marzo in Prima Visione arriva la seconda parte, attesissima, della saga cinematografica “Dune” del regista cult Denis Villeneuve. Questo secondo film della saga tratta dal romanzo “icona” di Frank Herbert – già reso celebre al cinema da David Lynch (e Sting!) nel 1984 – viene descritto dalla critica come “visione di rara potenza”, “il meglio che il cinema hollywoodiano possa oggi produrre”.
<< Torna ancora più sontuosa e imponente la saga fantascientifica di Denis Villeneuve, tratta dai romanzi di Frank Herbert. Questa volta lo spettacolo del cinema si libera dal peso delle pagine dello scrittore, in una messa in scena di rara potenza.>> [fonte : mymovies, Andrea Fornasiero]
Per info e prevendita : www.teatronuovo.com
FILMFORUM – Il successo della rassegna originale di FilmForum, a cura di Marco Invernizzi, ad oltre 30 anni dal debutto nella Sala Acec magentina, non cessa. Un doppio appuntamento con proiezione pomeridiana (ore 15:30) e serale (21:15) che sta attirando un pubblico crescente e variegato per una scaletta di titoli di autori da tutto il mondo. “FilmForum propone cinema di alta qualità che sa descrivere, scandagliare e dispiegare le contraddizioni della società contemporanea in narrazioni formidabili per sostanza e nell’arte cinematografica”, spiegano i curatori di CinemaTeatroNuovo Magenta. “In 34 edizioni, fa piacere di vedere come vi sia stata una tenuta ed una crescita di pubblico: da quello affezionato di sempre alle nuove generazioni”, sottolinea il direttore, Alberto Baroni. “Grande attenzione è dedicata dagli spettatori al commento, sia in diretta in Sala sia attraverso la registrazione disponibile sul nostro canale youtube”. La SCALETTA DI RASSEGNA: https://www.teatronuovo.com/filmforum.asp
ULTIMO APPUNTAMENTO PER TRUL JR CON IL BARONE LAMBERTO
Domenica 3 marzo 2024 ultimo appuntamento con la mini-rassegna per bambini e famiglie “Ti Racconto Un Libro Junior”. Dopo la storia dei calzini spaiati e dopo le avventure di Gianburrasca ecco un altro classico della migliore letteratura italiana: “C’era due volte il barone Lamberto” di Italo Calvino raccontato dai ragazzi di Ariel Junior. Ingresso 5 €, alle ore 15:30.
Cinema Teatro Nuovo di Magenta e Sale di Comunità : un antidoto all’isolamento ed alle difficoltà della società contemporanea
“Ricordiamo al pubblico che CinemateatroNuovo di Magenta è una Sala di Comunità aderente al circuito diocesano Acec ; la sala, pur gestita come una normale sala commerciale, non ha finalità di lucro bensì sociali; viene gestita da un gruppo di volontari preparati professionalmente ed è curata con le migliori tecnologie e seguendo tutte le normative per una corretta e sicura fruizione”, sottolinea la Direzione. “Tutto questo per offrire spettacoli – cinema, teatro professionale per le scuole, rassegne originali di narrazione letteraria, formazione alla teatralità, appuntamenti musicali – alla portata economica di quante più persone possibili. Svago, riflessione, apprendimento e creatività al servizio di una crescita individuale e collettiva armonica, consapevole e possibilmente gioiosa nella partecipazione di insieme agli appuntamenti. Un antidoto all’isolamento crescente delle persone in un mondo dalle problematiche sempre più complicate”.
CTN CARDS PER RISPARMIARE ! CinemaTeatroNuovo aggiunge ai costi di ingresso già contenuti, altre possibilità di risparmio attraverso le “cards” : formule di mini-abbonamento (6 visioni) per soli feriali o per l’intera settimana oppure la tessera annuale “AMICI DEL CTN MAGENTA” a soli 5 euro che consente di entrare con il ridotto ai titolari. Son inoltre attive convenzioni con associazioni e alcuni punti di grande distribuzione locali. Sono inoltre valide le convenzioni “Bonus Cultura” di 18app e Carta del Docente. Tutte le info sul sito: www.teatronuovo.com oppure chiamando il cinema negli orari di apertura (tel 0297291337).
Per ogni spettacolo è possibile acquistare il biglietto sia fisicamente presso il botteghino di via San Martino 19, oppure in prevendita online senza alcuna commissione aggiuntiva attraverso il sistema CINEBOT presente sul sito.
La Sala offre inoltre un servizio di informazione sulla programmazione attraverso i canali socials e l’iscrizione alla newsletter. Tutte le info sul sito www.teatronuovo.com
Info e biglietti (senza commissioni): www.teatronuovo.com