ARLUNO Sono tornate! Le grandi serate di degustazione cibo-vino alla Petite Boite di Arluno riprendono dopo la pausa estiva. E’ stata una novità fortemente apprezzate nei mesi scorsi, che Simona, Beatrice e Antonio hanno giustamente deciso di ripetere. E se a giugno si era pasteggiato a champagne, e a luglio salutato tutti con eccellenti vini dal Sudafrica, mercoledì 20 settembre si vola nella magica Loira.
La formula è quella ormai vincente e consolidata (da tutto esaurito) sperimentata in questi mesi: una degustazione di piatti e vini provenienti da diverse (in questo caso) maison.
In tavola arriveranno tris di formaggi della Loira, zuppetta ai frutti di mare con crostone di pane, magatello di vitello CBT su crema di asparagi.
Il sommeelier Fabio Menni, assieme ad Antonio, ha selezionato tre grandi vini in abbinamento: Saumur Blanc, Sancerre e Poully Fume. Si comincia alle 20.30, al costo (come sempre eccezionale) di 30 euro. Info e prenotazioni al numero 331-9113311. ATTENZIONE, LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA. Non mancate!
IL MITO DELLA LOIRA
La Valle della Loira è una delle regioni vinicole più interessanti della Francia, oltre a a essere anche una delle più grandi. Vi si producono diverse tipologie di vini, sia bianchi che rossi e rosati, spumanti e anche vini dolci. La Valle della Loira è comunque famosa per i suoi vini bianchi, e in particolare da Sauvignon e Chenin Blanc, anche se possiede una produzione di vini rossi piuttosto interessante, basata soprattutto sui vitigni Cabernet Franc e Gamay. La Valle della Loira è inoltre celebre per il Muscadet, un vino famoso per il suo ideale abbinamento con i crostacei, prodotto con l’uva del vitigno Melon de Bourgogne, chiamato in questa regione Muscadet.
I vitigni a bacca bianca principalmente coltivati nella Valle della Loira includono Sauvignon Blanc, Chenin Blanc, Melon de Bourgogne, Arbois, Chardonnay e Folle Blanche. Fra le uve a bacca nera ricordiamo il Cabernet Franc, Gamay, Grolleau, Pinot Nero, Cabernet Sauvignon, Malbec (conosciuto nella regione con il nome Côt), Pineau d’Aunis e Pinot Meunier.
I formaggi prodotti nella Valle della Loira godono di una certa fama e cinque di essi, ottenuti soprattutto da latte di capra, sono certificati IGP: Sainte Maure du Touraine, prodotto nella regione della Touraine, Pouligny St. Pierre, Saint Maure, Crottin di Chavignol e la Pyramide di Valençay.