― pubblicità ―

Dall'archivio:

++Abbiategrasso, che cuore grande Sergio Colombo e McDonald’s:

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
ABBIATEGRASSO     Impariamo a dire “Grazie,” a Dio, agli altri. Lo insegniamo ai bambini, ma poi lo dimentichiamo! (Papa Francesco)
“Non voglio e non posso tacerlo,  e quindi dico GRAZIE a Sergio Colombo, imprenditore e titolare di Mcdonald’s Abbiategrasso, che non solo porta e porterà pasti gratis ai volontari del centro vaccinale di Abbiategrasso, sia a pranzo che a cena il sabato e la domenica, da adesso e sino al mese di marzo.

Grazie per quanto ha fatto sabato coi suoi ragazzi,  quando dopo aver saputo  che per motivi religiosi un volontario non avrebbe potuto mangiare quanto portato, ha provveduto a  consegnarli un nuovo pasto. E GRAZIE, ancora, perché ha donato altri 50 pasti la settimana a persone bisognose”.

 

Basterebbero le parole che Sara Valandro ha pronunciato ieri sera, in Consiglio comunale, l’ultimo del 2021, per significare quanto è successo e sta succedendo ad Abbiategrasso.

Dove un imprenditore dinamico e attento all’aspetto sociale del fare impresa (come nella tradizione del valore e della responsabilità sociale), appunto Sergio Colombo, ha deciso di sostenere i volontari che ogni giorno- in questo caso nel fine settimana- assistono le migliaia di persone che stanno effettuando la terza vaccinazione all’hub di via Ticino in fiera.

Pasti per loro, il sabato e la domenica, e se per motivi religiosi insorgono dei problemi, ecco che si rimedia.

Il centro vaccinale non è l’unica realtà sostenuta dal McDonald’s di via Dante, che è in contatto con un’altra importante e meritoria associazione del volontariato sociale.

Sergio Colombo proseguirà nella fornitura (e consegna) gratuita dei pasti per altri tre mesi, sino a marzo 2022.

Abbiategrasso, inoltre, è stata nei mesi scorsi una delle 100 tappe nazionali  coinvolte nel progetto di tutela ambientale per il quale i ristoranti McDonald’s si sono fatti promotori del coinvolgimento di associazioni e cittadini, unendo le forze per un unico obiettivo: contribuire alla pulizia di parchi, strade, spiagge e piazze, a seconda delle esigenze specifiche di ogni Comune. 

Beh, se dopo tutto quello che è successo in questi quasi due anni- ormai- resistono (ed esistono) testimonianze simili, possiamo andare ben fieri del tessuto economico di Abbiategrasso e dell’Abbiatense. 

In alto i cappello per McDonald’s e il suo titolare.

 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi