Allarme nei cieli tra Piemonte e Lombardia ieri nella tarda mattinata. Un aereo privato, decollato da Lugano – un monomotore a elica -, e’ atterrato in emergenza all’aeroporto miliare di Cameri a pochi chilometri da Novara. Il sistema di allerta e’ scattato all’aeroporto di Milano Malpensa segnalando l’aereo in avaria: si sono mossi i vigili del fuoco e il sistema Areu-118 ha inviato due automediche e tre ambulanze partite da Busto Arsizio e da Angera. L ‘emergenza al velivolo e’ stata causata dalla formazione di ghiaccio sulle ali: l’aereo ha sorvolato Arona e Borgomanero e poi e’ atterrato sulla pista militare senza registrare feriti.
La base aerea di Cameri consiste in un hub logistico dell’aviazione militare per l’assemblaggio di aeromobili F35 Joint Strike Fighters, arrivando ad una produzione massima di 96 velivoli all’anno. L’intero sito ricopre un’area che supera il milione di piedi quadrati ed ospita 22 edifici, per un peso totale delle carpenterie metalliche strutturali bullonate di 10.384 tonnellate di acciaio, destinati alla costruzione, manutenzione e logistica dei velivoli militari. Questa nuovo insediamento ha dato prestigio all’Italia e creando sei mila nuovi posti di lavoro e dando vita ad un processo di rinnovamento tecnologico nell’intera zona.